Libro, Notte
1 I, 4| FAVOLA II.~Adamantina, figliuola di Bagolana Savonese,
2 I, 4| quai Cassandra, l’altra Adamantina si addimandava, volse di
3 I, 4| che fu, diede il filo ad Adamantina sua sorella minore, imponendole
4 I, 4| la loro vita sostentare.~Adamantina, tolto il filo e postolo
5 I, 4| veduta si avesse. Laonde Adamantina, avendola veduta e considerata,
6 I, 4| pensava. Considerando adunque Adamantina sopra di ciò, e non sapendo
7 I, 4| la poavola le appresentò. Adamantina, avuta la poavola, non si
8 I, 4| il filo? — Sí, — rispose Adamantina. — E dov’è il pane che hai
9 I, 4| disse Cassandra. A cui Adamantina, aperto il grembiale di
10 I, 4| sdegno s’accese, che, presa Adamantina per le trecce, le diede
11 I, 4| meschina si poteva movere. Adamantina, pazientemente ricevute
12 I, 4| n’andò.~Venuta la sera, Adamantina, come le fanciullette fanno,
13 I, 4| poavola si coricò. Né appena Adamantina aveva fatto il primo sonno,
14 I, 4| Mamma, mamma, caca! — E Adamantina destata, disse: — Che hai,
15 I, 4| far caca, mamma mia. — Ed Adamantina: — Aspetta, figliuola mia, —
16 I, 4| danari. Il che vedendo, Adamantina destò la sorella Cassandra
17 I, 4| disse: — Mamma, caca! — E Adamantina, secondo l’usanza, le poneva
18 I, 4| levò di letto; e senza che Adamantina se ne avedesse, le furò
19 I, 4| morto giaceva.~Cassandra e Adamantina, che grandissime lagrime
20 I, 4| tormentava il sconsolato re. Adamantina, che alquanto stava discosta,
21 I, 4| promessa fede, fece venire a sé Adamantina; e vedendola vaga e bella
|