Libro,  Notte 
 1    I,    I|  levatura aveva bisogno, diede piena fede alle parole di Cassandrino,
 2    I,    I|    Nina, piglia questa vescica piena di sangue e ponela sotto
 3    I,    I|      vescica che era di sangue piena. Ed ella, fingendo di esser
 4    I,    1|        e veggendo la damigella piena di grazia e d’incomprensibile
 5    I,    2|       prima di questo da tutti piena certezza, chiamò a sé Livoretto,
 6    I,    2|        non dava si agevolmente piena fede alle parole della moglie,
 7    I,    3|      appresso voi una mia arca piena delle piú care cose che
 8    I,    3|       egli vi dimostrò un’arca piena di vestimenti di gioie e
 9    I,    3|      suspeso, ed al fine diede piena fede alle parole materne.
10    I,    3|     tutta indignata e di furor piena, si partí, e andossene alla
11    I,    3|        falsa madre di nequizia piena, te stessa la tua lingua
12    I,    3|  poselo in una tazza d’argento piena d’una delicata bevanda,
13    I,    3|    vecchiarella molto antica e piena di grand’anni, di volto
14    I,    4|     eccetto che una cassettina piena di stoppa, fece testamento;
15   II,    7| sozzissima e d'ogni immondizia piena; perciò che, oltre la lei
16   II,    7|        sopra la bocca, di odor piena, non la lasciò gridare;
17   II,    7|     sue mani, ma dimostrandovi piena di sdegno, mi trarrete nel
18   II,    9|      spina della botte che era piena di buon vino, disse: — Madonna,
19   II,   11|    armoniosamente cantata, e a piena voce tutti sommamente la
20   II,   12| picciola casetta, ma ben molto piena e fornita di tutte quelle
 
  |