Libro, Notte
1 I, I| ne rimanesse contento. Né passò l’anno della morte del padre,
2 I, I| sacco, per aventura indi passò un pecoraro col suo gregge,
3 I, I| amore divennero, che non passò molto tempo che Polissena,
4 I, I| che cotanto mi ama. —~Non passò il mese che Dimitrio al
5 I, 3| per moglie senza dote. Non passò gran tempo, che la figliuola
6 I, 3| maraviglia si dilettavano, passò per quindi Ancilotto re,
7 I, 3| spasseggiando, a caso indi passò dove dimoravano i duo fratelli
8 I, 3| passeggiare, per aventura passò maestro Raimondo: a cui
9 I, 4| che per sua buona sorte passò allora un vago e leggiadro
10 II, 5| bene era stato cagione.~Non passò molto tempo che messer Artilao
11 II, 5| seconda sera ottimamente passò.~Polissena, vedendo la gran
12 II, 6| Avenne che allora a caso passò un'asinella; e a lei voltatosi,
13 II, 7| Non stette molto che indi passò per strada un servitore
14 II, 7| far ciò che voleva.~Non passò l'anno, che Pisardo prese
15 II, 8| Violante, non avvedendosi, passò l'anno. Onde accortosi di
16 II, 8| fiato, che senza dir parola passò della presente vita. Le
17 II, 8| pertugio, diserrò una bocca, e passò a uno de' tre compagni il
18 II, 10| castello rimase signore. Non passò gran spazio di tempo, che
19 II, 12| afflitti.~Avenne che di lí passò un cacciatore che portava
20 II, 12| Cologna per andare a Ferrara, passò l'Abbadia e il Polesine
|