Libro, Notte
1 I, I| alquanto invaghito; e gli altri parimenti fecero il somigliante. Finita
2 I, 3| pane e fattolo in pezzi, parimenti nel doglio di vernaccia
3 I, 3| botoli. La suocera adunque parimenti e le sorelle della reina
4 I, 3| hanno portata l’acqua, cosí parimenti ti porteranno il pomo. —
5 I, 3| per lei ogn’ora sentiva, e parimenti il modo come si fusse di
6 I, 3| pratiche se n’andò. E Nerino parimenti si partí. E ritrovato maestro
7 I, 3| per gran doglia ch’egli parimenti si senta, in picciol spazio
8 I, 4| guastavano e dissipavano, ma parimenti tutti gli animali e le umane
9 I, 4| tutto il popolo la sposò: e parimenti Cassandra, sua sorella maggiore,
10 II, 5| di governar la casa mia e parimenti la moglie, sovenendole di
11 II, 7| non si fa la vecchia. Cosí parimenti — mi perdonarete, donne, —
12 II, 8| merita biasmo per esser parimenti vituperata da tutti. La
13 II, 9| gli estrasse il piombo; e parimenti fece il leone all'orso e
14 II, 9| misero giú, e si dierono parimenti alla fuga; altri di piú
15 II, 10| capo affermava di sí; e parimenti d'ogni cosa ch'era addimandato,
16 II, 10| come vedove e donzelle, parimenti non mi trovarete, perciò
17 II, 12| che veniano nella cittá e parimenti che andavano fuori.~Avenne
18 II, 12| credendo esso, cieco, che parimenti gli altri fussero ciechi.
19 II, 12| anime nostre. — Gli uomini parimenti e le donne, ch'altro non
20 Not | perciò le ho conservate. Parimenti sono omessi gli enimmi;
|