Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsi 1
morso 1
mort 15
morta 20
mortal 4
mortale 1
mortali 5
Frequenza    [«  »]
20 luciana
20 lungamente
20 malvagio
20 morta
20 pare
20 parimente
20 parimenti
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

morta

   Libro,  Notte
1 I, I| cacciato, e Teodora miseramente morta, si rallegrarono molto, 2 I, I| tu, non altrimenti che se morta fosti, a terra caderai; 3 I, I| ella, fingendo di esser morta, in terra cade; ed il sangue 4 I, I| ella gli aveva commesso. Morta la bella donna ed orrevolmente 5 I, I| della promissione fatta alla morta moglie, lo suo ordine in 6 I, I| adempire la volontá della morta moglie, a tutte quelle puncelle, 7 I, I| la mensa l’anello della morta madre, quello nel dito si 8 I, I| Era nella camera della morta madre uno armaio bellissimo 9 I, I| fece la reina, che era piú morta che viva, della sepultura 10 I, 1| la ferí, che incontanente morta rimase. E levatosi la mattina 11 I, 1| e nel viso come persona morta pallida divenne, e piú volte 12 I, 2| madre, come disperata, quasi morta nelle braccia della madre 13 I, 4| inferiori all’altre donne. Morta adunque la vecchiarella, 14 I, 4| portá; e la lassa quasi per morta. Vedend madona Felicèta 15 II, 5| spirito al suo creatore. Morta adunque e solennemente sepolta 16 II, 7| tale. Il che udendo, rimasi morta; ma fatto buon coraggio, 17 II, 8| e non da burla, si tenne morta; e tutta tremante, prostratasi 18 II, 9| luogo dove l'orribil fiera morta giaceva, vide il pauroso 19 II, 10| e a Costantino la gatta. Morta e sepolta la madre, le vicine 20 II, 11| che quasi la lasciò per morta. —~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License