Libro, Notte
1 I | totalmente ripulsa, ma con allegro viso l’abbracciarete, sí
2 I, 1| trastullo, facendoli quel viso allegro e quella benigna e graziosa
3 I, 1| loggetta della sua casa; e con allegro viso lo salutò, dicendo: —
4 I, 2| maneggiare. — Il giovanetto tutto allegro ritornò al soldano, e chieseli
5 I, 2| beneficiato.~Fortunio, tutto allegro per lo ricevuto dono, rendute
6 I, 2| Laonde voltatasi col viso allegro verso lui, disse: — È adunque
7 I, 3| Serena.~Ancilotto re stavasi allegro, sempre pensando di trovare
8 I, 3| con modesto modo e volto allegro sino a casa l’accompagnò.~
9 I, 4| inteso questo, fu il piú allegro ed il piú contento uomo
10 I, 4| vedendo, Guerrino tutto allegro rimase; e sceso giú della
11 II | adunque, graziose donne, con allegro volto il picciol dono del
12 II, 5| grasso e robicondo, con viso allegro disse: — Fratello, non so
13 II, 5| desiderio suo. E voltatasi con allegro viso verso il figliuolo,
14 II, 9| morí. Il contadino, tutto allegro, trattosi il cappello che
15 II, 9| messogli un fiorino in mano, allegro si partí.~Occorse che dopo
16 II, 10| fanciulla. Bertuccio, tutto allegro dell'avuta fanciulla, tornò
17 II, 10| detto, sparve. Bertuccio allegro con la sua Tarquinia ritornò
18 II, 10| uomo grasso di persona, allegro, con la panza grande, e
19 II, 11| allora, affrettandoti, tutto allegro ci verrai incontro, ed abbraccerámi
20 II, 12| costui. Allora Lucilio, tutto allegro, levatosi in piedi: — Gli
|