Libro,  Notte 
 1    I,    I|          e prendendo molti altri piaceri de’ quai egli molto si dilettava.
 2    I,    I|      prete in casa a fare i suoi piaceri. E cosí molti mesi furtivamente
 3    I,    1|       ambasciate ridurla a’ suoi piaceri, ma egli nel vero s’affaticava
 4    I,    2|     veder cose nuove e gustare i piaceri del mondo sommamente desiderava.
 5    I,    2|  volessero, faralli tutti quelli piaceri che far si puolono, lasciandole
 6    I,    2|     sempre arrendevole a’ vostri piaceri. — Il soldano, che era infiammato
 7    I,    2|        dal soldano negli amorosi piaceri sollecitata molto. Ma ella,
 8    I,    2|         non me, che sono a’ tuoi piaceri e comandi. — Il che udendo,
 9    I,    3|        mentre stavano in amorosi piaceri e dilettevoli ragionamenti,
10    I,    3|         e stando con esso lei in piaceri e grati ragionamenti, ecco
11   II,    5|         assai ricco ma dedito a' piaceri del mondo; l'altro messer
12   II,    5|         recò a dover fare e suoi piaceri; e piú e piú volte si ritrovaro
13   II,    5|          che giá provati aveva i piaceri del mondo e i dolci abbracciamenti
14   II,    6|        tosto da essercitarsi ne' piaceri umani, che darsi alla solitudine.
15   II,    6|     buffonarie e di altri simili piaceri, come fanno e gran signori,
16   II,    8| quantunque indegna, mi offero a' piaceri e comandi vostri. — Il mercatante,
17   II,    8|   sforciassino di dargli tutti i piaceri che imaginar si potevano,
18   II,   12|          alle lascivie e mondani piaceri. Onde consumò il tempo indarno
 
  |