Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
merce 1
mercé 9
mercede 3
merci 18
mère 1
meretrice 1
meriggio 1
Frequenza    [«  »]
18 lietamente
18 lingua
18 maestá
18 merci
18 modesta
18 peccato
18 penso
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

merci

   Libro,  Notte
1 I, I| nave carica di preciose merci, pervenne all’isola di Britannia, 2 I, I| ricompensamento le darei tutte queste merci in dono. — La signora, semplicetta 3 I, I| di andarsene con le sue merci in Cipro; e apparecchiata 4 I, 4| che non volesse delle sue merci prendere e gustare. Venuta 5 I, 4| attenderete alle vostre merci; e io con ogni debita solecitudine 6 II, 5| Artilao caricò in nave le sue merci, e Daria sua moglie, che 7 II, 6| Firenze si partí, e con le sue merci in Fiandra se n'andò. Avenne 8 II, 6| Argentina; e caricate le sue merci sopra una grossa nave, ritornò 9 II, 6| questo maneggiavano molte merci, con le quali avevano acquistato 10 II, 8| di danari e molte ricche merci, e in Spagna secretamente 11 II, 8| mercatante, e prese molte merci d'oro e d'argento, che erano 12 II, 8| andava dimostrando le sue merci per la cittá. Ultimamente 13 II, 8| Chi vuol comprar delle mie merci, facesi innanzi! — Udendo 14 II, 8| bramosa di veder cosí belle merci, pregò i guardiani che entrar 15 II, 8| mostrolle le nobili sue merci. La reina, che era festevole 16 II, 8| patto, s'egli vendeva le sue merci o parte di quelle. — Onde, 17 II, 8| perciò che con quelle istesse merci, con le quali nella torre 18 II, 8| arme vittorioso, con le sue merci a casa fece ritorno. —~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License