Libro, Notte
1 I, I| uomo accorto, malizioso ed astuto. Ma quando ti bastasse l’
2 I, I| ei fieramente dormiva. Lo astuto e trincato ladro, vedendo
3 I, I| Cassandrino, trincato, malizioso e astuto, vedendo il suo disegno
4 I, I| mercatante, malizioso ed astuto, prese il bicchiere, e fingendo
5 I, 1| vini e preziosi confetti, l’astuto giovane prese le tre innamorate
6 I, 1| rimase. Appresso questo, l’astuto giovane tolse tutte le vestimenta
7 I, 1| compare! voi siete stato piú astuto e scelerato di me. Non vi
8 I, 1| Ghirotto, che era uomo astuto, quantunque contadino fusse,
9 I, 2| Danebruno chiamato: uomo astuto e potente di ricchezze e
10 I, 2| custode, uomo piú tosto astuto che grosso. E vedendo i
11 II, 5| Sandro, che aveva dell'astuto e del giotto ed era di rosso
12 II, 6| nome chiamato: uomo molto astuto, ma a' bresciani poco grato,
13 II, 8| La reina, decetta dall'astuto mercatante, temette che
14 II, 8| vescovo, che era prudente ed astuto, veduti i capponi grassi
15 II, 8| quantunque fusse giotto ed astuto, non però comprese quello
16 II, 12| questa nacque Diego, uomo astuto, ben disposto della vita
17 II, 12| aspettarebbe volontieri; e cosí l'astuto spagnuolo si partí, lasciando
18 II, 12| dinanzi al rettore, con astuto inganno disse tai parole: —
|