Libro,  Notte 
 1    I,    I|        Vinegia, andossene al suo viaggio. Polissena, che lautamente
 2    I,    I|         mese che Dimitrio al suo viaggio fece ritorno; del che Polissena
 3    I,    I|  Dimitrio che ritornasse dal suo viaggio, acciò che egli piú maturamente
 4    I,    2|         verso l’oriente prese il viaggio.~Avendo Livoretto cavalcato
 5    I,    2|      possi. E se per aventura di viaggio persona over animal alcuno,
 6    I,    2|      giovane, continuando il suo viaggio, finalmente all’essercito
 7    I,    3|          re ed andatosene al suo viaggio, la reina parturí tre figliuoli,
 8    I,    3|         un gagliardo cavallo, in viaggio si pose: e tanto cavalcò,
 9    I,    3|         adunque Flamminio il suo viaggio, trapassò molte profonde
10    I,    4|         accidente occorso, ed il viaggio ci sará men noioso. — Questo
11   II,    5|       altrui, deliberò di far un viaggio in Soría. E trovato messer
12   II,    5|      Venuto il tempo di andar al viaggio, messer Artilao caricò in
13   II,    5|         con buona ventura al suo viaggio se n'andò.~Partitosi adunque
14   II,    6|  giovanetta e di poca lena, e il viaggio è lungo, e ti potrebbe agevolmente
15   II,    8| Continovando i fiorentini il lor viaggio, viddero alcuni altri contadini
16   II,   10|   Bertuccio ed andatosene al suo viaggio, incontrossi in un masnadiere
17   II,   11|          certa acqua che era pel viaggio, s'intrattenne il cavallo
 
  |