Libro,  Notte 
 1    I,    I|      Cassandrino. perciò che era vestito de’ suoi panni, fra sé stesso
 2    I,    I|    Appena che Cassandrino si era vestito e appiattato, che pre’ Severino
 3    I,    2|        un ricco e superbo drappo vestito, e la coperta del suo cavallo
 4    I,    3|         la ponga indosso, e cosí vestito entri nel giardino di cui
 5   II,    7|      quel gran medico riccamente vestito, toccatogli il polso, disse
 6   II,    8|           e vedendolo riccamente vestito con la catena d'oro che
 7   II,    8|   fanticella ragionava, venne un vestito da fornaio, tutto di carboni
 8   II,    9|       possa avere il vitto ed il vestito e darsi piacere e buon tempo
 9   II,   10|        acqua messer Costantino e vestito di nuovi panni, fu menato
10   II,   10|         un cavalliere riccamente vestito e da molti servitori accompagnato.
11   II,   10|         cavallo ed onorevolmente vestito, a Novara se n'andò. Ed
12   II,   10|        s'innamora di Gliceria, e vestito da laico fraudolentemente~
13   II,   11|       Domattina per tempo andrai vestito da monaco al monasterio
14   II,   12|       questo eccellente magnate, vestito di porpora con la stola
15   II,   12|   imbrattata di paglia, ed esser vestito di panni neri, s'imaginò
16   II,   12|        dottrina, ma povero e mal vestito e peggio calzato. E perché
17   II,   12| presenzia sua; ed egli, cosí mal vestito che un mendico pareva, fecesi
 
  |