Libro,  Notte 
 1    I,    I|   leggiadri gesti sarebbe lungo raccontare. De’ quai la prima fu Lodovica,
 2    I,    I|        i cui nomi ad uno ad uno raccontare sarebbe noioso.~Questi adunque
 3    I,    I|        debba una qualche favola raccontare, ponendole nel fine uno
 4    I,    I|     leggiadro stile sicuramente raccontare le loro favole, di ciò che
 5    I,    I|       quali se io ad uno ad uno raccontare volessi, io vi sarei piú
 6    I,    1|         Tre cose ho giá sentite raccontare,~Sacra Corona veneranda
 7    I,    1|        tutti, io mi sforzerò di raccontare cosa che vi sia di sodisfacimento.
 8    I,    1|       mie care, non vi ho io da raccontare una piacevolezza che mi
 9    I,    1|     come ancor voi udito avete, raccontare quello che piú m’aggrada.~
10    I,    1|     bastevole la minima parte a raccontare: e disse alla figliuola: —
11    I,    1|       che sarebbe impossibile a raccontare. Silvia, che era sí ben
12    I,    1|  annomerati, da capo li tornò a raccontare: e ritrovandoli pur tredeci,
13    I,    2| parevano. Onde determinorono di raccontare il tutto al soldano, acciò
14    I,    3|        presente favola, che ora raccontare intendo, agevolmente comprenderete.~
15    I,    3|    Maestro mio, non vi ho io da raccontare una cosa che molto vi piacerá? —
16    I,    3|        nascosta, voi sentireste raccontare la piú bella novella che
17   II,    6|   ritorna.~ ~— Lungo sarebbe il raccontare quanto e qual sia l'amore
 
  |