Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblivione 3
occasione 2
occhi 81
occhio 17
occhiuti 1
occidente 3
occorre 2
Frequenza    [«  »]
17 miserello
17 noia
17 nuova
17 occhio
17 potuto
17 premio
17 presero
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

occhio

   Libro,  Notte
1 I, I| Polissena con la coda dell’occhio lo balestrava. E veggendola 2 I, 1| cominciollo con la coda dell’occhio, quando ella lo vedeva, 3 I, 3| sete. — Egli lo guatava con occhio torto. Disse allora Costanzo: — 4 I, 3| salutorono. Il re, che aveva l’occhio d’un falcone pellegrino, 5 I, 4| del volubil tempo e vero occhio del mondo, da cui la cornuta 6 II, 6| ragione, che potrai con l'occhio vedere e con la mano toccare. 7 II, 7| pertugio, gli percuoteva un occhio di maniera che lo destò, 8 II, 7| miseramente percuotere l'occhio dalla gocciola, non altrimenti 9 II, 7| del tetto e percotevali l'occhio, fu di tanta freddezza, 10 II, 7| sciagurato perse la luce dell'occhio. Levatosi Fentuzzo la mattina 11 II, 7| sognasse, pose la mano all'occhio buono, e serrollo: e allora 12 II, 7| primo ingresso abbi sempre l'occhio sotto 'l suo letto; e quello 13 II, 8| balestrarlo con la coda dell'occhio e accenderlo del lei amore. 14 II, 9| pungente spina li cavò l'occhio sinistro. Il leone, credendo 15 II, 9| Non mi ha egli cavato un occhio con la sua ballestra? — 16 II, 9| perduta la vita, ed io l'occhio sinistro; ma meglio è aver 17 Not | intorno,~un vidi star con occhio di ribaldo,~quando piú scalda


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License