Libro,  Notte 
 1    I,    1|        tutto negata, egli di averla maggiormente sollecitava, minacciando
 2    I,    1|       difendersi dalle spine, tanto maggiormente si pungeva: e non ardiva
 3    I,    2| accendendosi dell’amor del cavallo, maggiormente il padre pregava che di
 4    I,    3|         impiccato. Di che lo satiro maggiormente se ne rise. E giunto che
 5    I,    4|            reina, ciò udendo, molto maggiormente se ne dolse, temendo che
 6    I,    4|          denti e chiudendo le mani, maggiormente tormentava il sconsolato
 7   II,    5|            né avendo persona di cui maggiormente fidar mi possa che di voi,
 8   II,    5|             e per molti rispetti, e maggiormente per trovarmi ne' termini
 9   II,    5|        soffiava nel fuoco acciò che maggiormente ardesse, ora gli apporgeva
10   II,    5|             calor del fuoco acceso, maggiormente si grattasse la rogna. Stando
11   II,    6|           farai la divisione, tanto maggiormente mi fia grato. — Udendo Ermacora
12   II,    7|        fargli aprir la bocca, tanto maggiormente il gaglioffone stringeva
13   II,    8|    pavoneggiava; e alciata alquanto maggiormente la voce, disse: — E come
14   II,    9|           prendi. — Allora il leone maggiormente si paventò; e presa la gracchia
15   II,    9|         bene e l'utel vostro, molto maggiormente sprezzereste quello d'altrui. —
16   II,    9|      frustatorie e vane, perciò che maggiormente che prima egli attendeva
17   II,   10|       monaci lo correggevano, tanto maggiormente li cresceva l'animo di aggiunger
 
  |