Libro,  Notte 
 1   II,    8|      FAVOLA V.~I fiorentini ed i bergamaschi conducono i lor dottori
 2   II,    8|      dottori ad una disputa,~e i bergamaschi con una sua astuzia confondeno
 3   II,    8|          mercatanti fiorentini e bergamaschi, i quali, andando insieme,
 4   II,    8|      fiorentino: — Veramente voi bergamaschi, per quanto noi possiamo
 5   II,    8|            Ed io vi dico che noi bergamaschi siamo in ogni conto piú
 6   II,    8|          e l'altra, né volendo i bergamaschi cedere a' fiorentini né
 7   II,    8|    fiorentini né i fiorentini a' bergamaschi, ma difendendo ciascuno
 8   II,    8|    dovevano andar a Bergamo, o i bergamaschi a Firenze; e dopo molte
 9   II,    8|         bella e lunga disputa. I bergamaschi, come persone sagge e astute,
10   II,    8|        Vestiti adunque i dottori bergamaschi di grossi panni, e mescolatisi
11   II,    8|       altra.~Dimorando i dottori bergamaschi in tai servizi che contadini
12   II,    8|     Bergamo? — A cui risposero i bergamaschi: — Decem, vel circa. — Udendo
13   II,    8|       latinamente? — Risposero i bergamaschi: — Ne miremini, excellentissimi
14   II,    8|     aiuti. — A' quai risposero i bergamaschi: — Et Deus vobiscum semper
15   II,    8| fortemente argoivano i contadini bergamaschi, che i dottori fiorentini
16   II,    8|      cammino. E in tal maniera i bergamaschi con la loro astuzia furono
17   II,    8|          E da quell'ora in qua i bergamaschi ebbero un privilegio dall'
 
  |