Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggetele 1
leggeva 1
leggi 6
leggiadra 16
leggiadre 5
leggiadretta 2
leggiadretto 1
Frequenza    [«  »]
16 isperienza
16 lascia
16 lattanzio
16 leggiadra
16 legna
16 libertá
16 lieto
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

leggiadra

   Libro,  Notte
1 I, I| chiamata; la quale tutta leggiadra, tutta amorosa, con le dolci 2 I, I| prese per moglie una vaga e leggiadra giovane, nominata Polissena, 3 I, I| veggendola vaga di aspetto, leggiadra della persona ed avere tutte 4 I, 2| quale, vedendola bella, leggiadra e pura, molto si rallegrò, 5 I, 2| vedutala la madre bella e si leggiadra, ch’ogn’altra di bellezza 6 I, 2| gentile, la piú bella e la piú leggiadra che mai natura facesse. 7 I, 3| aspetto, formosa di viso, leggiadra della persona, ed avesse 8 I, 3| cosa vie piú bella e piú leggiadra che le due prime. — E che 9 I, 3| cotesta cosa, madre mia, cosí leggiadra e bella, che voi mi dite? — 10 I, 3| che fusse piú bella, piú leggiadra e piú attilata che la madre 11 I, 4| Costei era molto vaga e leggiadra, ma di picciola condizione; 12 II, 6| fe' incontro una vaga e leggiadra giovane, Malgherita nomata; 13 II, 7| trovavasi una gentil madonna, leggiadra e d'ogni bellezza compiuta, 14 II, 8| chiamata: donna veramente leggiadra, cortese e fresca come rosa; 15 II, 11| sua, prese per moglie una leggiadra e bellissima giovane, Doratea 16 II, 11| quale aveva copia d'una leggiadra e bellissima donna,~finalmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License