Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingegnavano 1
ingegnerá 1
ingegni 1
ingegno 16
ingegnò 3
ingemmate 1
ingeniosa 1
Frequenza    [«  »]
16 forze
16 fronte
16 imposto
16 ingegno
16 innamorato
16 intese
16 invidia
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

ingegno

   Libro,  Notte
1 I, I| conoscerò io quanto il tuo ingegno vaglia. Se tu nella seguente 2 I, I| cercava isperimentare l’ingegno sottile di Cassandrino, 3 I, I| se gli convenevano; e con ingegno ed arte tanto operò, che 4 I, 2| fusse, era però dotata d’ingegno e di laudevoli costumi, 5 I, 4| considerava, molto il sollevato ingegno e l’alto sapere della sua 6 II, 5| minor astuzia, né con minor ingegno si trovò esser gabbato da 7 II, 6| corpo, disviamento dell'ingegno, e della libertá privazione. 8 II, 6| ambiduo dotati di risvegliato ingegno; e appresso questo maneggiavano 9 II, 6| che prudente era e di alto ingegno, non meno onestamente amava 10 II, 6| turbida nube del mio grosso ingegno; né è lingua pronta né 11 II, 6| difficile, che l'uomo col suo ingegno non la consequisca. Il che 12 II, 7| dimostrava d'addormentato ingegno, e nulla apparava. Per il 13 II, 8| non giá per sottigliezza d'ingegno né per scienza che voi abbiate, 14 II, 9| Andrigetto, ove è ora il vostro ingegno, ove è ora il vostro sapere? 15 II, 11| altrimenti succedere, se con l'ingegno non dimostrasse quel che 16 II, 11| dubito per la bassezza dello ingegno mio mancar per via. Non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License