Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
te 113
te-m 1
teatri 1
tebaldo 15
tebe 4
tebro 1
teco 6
Frequenza    [«  »]
15 sappi
15 sarete
15 segni
15 tebaldo
15 temeva
15 toro
15 trastullo
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

tebaldo

   Libro,  Notte
1 I, I| FAVOLA IV.~Tebaldo, prencipe di Salerno, vuole 2 I, I| ha doi figliuoli, che da Tebaldo~furono uccisi: di che Genese 3 I, I| intendo, potrete comprendere.~Tebaldo, prencipe di Salerno, amorevoli 4 I, I| trapassava. Ma molto meglio a Tebaldo sarebbe stato, se quella 5 I, I| sepolta, venne in animo a Tebaldo di prender moglie; ma rimembrandosi 6 I, I| divulgato d’ogn’intorno come Tebaldo, prencipe di Salerno, voleva 7 I, I| e di stato e di virtú a Tebaldo non erano inferiori. Ma 8 I, I| avenne che la figliuola di Tebaldo, Doralice per nome chiamata, 9 I, I| pensiero entrò nel cuore a Tebaldo: di avere Doralice, sua 10 I, I| trapassati molti giorni, che Tebaldo una mattina ne l’apparir 11 I, I| Doralice, figliuola di Tebaldo, che nascosa si stava ne 12 I, I| lei generò duo figliuoli.~Tebaldo, continovando nel suo malvagio 13 I, I| costo. Il che intendendo, Tebaldo si rallegrò, e verso Inghilterra 14 I, I| della cittá conquisto; e Tebaldo, con torte funi i piedi 15 I, I| cosí il tristo e scelerato Tebaldo miseramente finí la vita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License