Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parevagli 1
parevale 2
parevali 1
parevano 15
pari 8
pariete 5
parieti 1
Frequenza    [«  »]
15 nol
15 nozze
15 opera
15 parevano
15 partirono
15 piaga
15 piangendo
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

parevano

   Libro,  Notte
1 I, I| come il sole e le ali che parevano penne di pavone, ed udita 2 I, I| accesi i torchi che neve parevano, i signori fino alla riva 3 I, 1| le pietre dove men forti parevano: e tanto cavò, che egli 4 I, 1| candidissime coscie che parevano due colonne di puro marmo, 5 I, 1| con le pugna, che di ferro parevano, tutto il viso e le spalle 6 I, 2| non altrimenti che velluto parevano. E fra gli altri eravi un 7 I, 2| e cose fuor di natura li parevano. Onde determinorono di raccontare 8 I, 2| che tre lucidissime stelle parevano, caldamente le comandò che 9 I, 2| vedevano figure che vive parevano.~Veduto che ebbero il pomposo 10 I, 2| braccia che candida neve parevano, e con esso lui fieramente 11 I, 2| popoline che due pometti parevano. Ed oltre ciò astutamente 12 I, 3| figure marmoree che vive parevano: ed ivi appresso scorreva 13 I, 3| che non umane ma divine parevano. Smontati i giovani de gli 14 I, 4| veduto al mondo. Impercioché parevano duo scatenati leoni, e per 15 II, 5| sue carni non altrimenti parevano ch'un lardo vergelato di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License