Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padirá 1
padita 1
padoano 1
padova 14
padovano 1
padre 173
padrezzolo 1
Frequenza    [«  »]
14 minor
14 monte
14 nuora
14 padova
14 partirsi
14 passo
14 prende
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

padova

   Libro,  Notte
1 I, 1| celebre e famosa cittá di Padova, giá gran tempo fa, abitava 2 I, 3| di mandarlo in studio a Padova, acciò che egli imparasse 3 I, 3| essendo il giovane Nerino in Padova, ed avendo presa amicizia 4 I, 4| e si ol se lassá vegní a Padova: e vedüt ch’a’l fo da certi 5 II, 8| di mandarlo in studio a Padova e non gli lasciare cosa 6 II, 8| dispensato il tempo nel studio di Padova. Onde, per sodisfamento 7 II, 8| cose che hai imparato a Padova; e se tu ti porterai, 8 II, 8| dici tu? Bestia andasti a Padova, e bestia tornasti. — E 9 II, 8| fatto il figliuol vostro in Padova. E però per consiglio mio 10 II, 8| porci, meglio che puote a Padova ritornò: dove diede opera 11 II, 12| Gasparino. Lo mandò in studio a Padova, acciò che desse opera alle 12 II, 12| intenderete.~Appresso la cittá di Padova trovasi una villa chiamata 13 II, 12| adunque che giá nella cittá di Padova, famosissima per lo studio, 14 II, 12| con altri gentil'uomini da Padova a Vinegia per Brenta, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License