Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mercatante 47
mercatantesche 1
mercatanti 5
mercatanzia 14
mercatanzie 5
mercato 15
merce 1
Frequenza    [«  »]
14 magazzino
14 maggiori
14 manusso
14 mercatanzia
14 minor
14 monte
14 nuora
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

mercatanzia

   Libro,  Notte
1 I, 4| principiar un’altra nuova mercatanzia, della quale messer Tristano 2 I, 4| diligenza sua in levare la mercatanzia e a quella vigilantissimamente 3 I, 4| essercizio della sua dolce mercatanzia, divenne tanto ricca di 4 I, 4| giovane, vaga e bella, mai la mercatanzia le venne meno; ma perciò 5 I, 4| come prima, e vedendo la mercatanzia delle sue scarpe cessare, 6 I, 4| secretamente vedere come passava la mercatanzia della moglie sua; e prese 7 I, 4| come procedeva la tua leal mercatanzia; e pensando che da quell’ 8 I, 4| temendo molto che alla sua mercatanzia un simile caso non avenisse, 9 I, 4| puote solecitò che la sua mercatanzia non venisse al meno come 10 I, 4| aveduta vergognosamente la sua mercatanzia con la vita finí, lasciando 11 II, 5| Sara, tutto dedito alla mercatanzia. Questi molto s'amavano 12 II, 5| ella ritornò alla usata sua mercatanzia, aumentando le facende sue. —~ 13 II, 8| se non fosse quella poca mercatanzia, voi non sareste buoni di 14 II, 8| vi sia favorevole nella mercatanzia, non giá per sottigliezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License