Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vasellamento 2
vasellino 1
vasetti 1
vasi 119
vaso 30
vasselletto 1
vassello 1
Frequenza    [«  »]
123 può
119 mai
119 quell'
119 vasi
118 essere
117 altra
117 quali
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

vasi

    Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | introdotto il formarne diversi vasi di regalo per ber acqua 2 OttStr, 1 | condotti una volta questi vasi alla Corte di Portogallo, 3 OttStr, 1 | avendo io ottenuta per questi vasi con tanto negoziato la nobiltà 4 OttStr, 1 | mai inteso chiamar questi vasi altrimenti che col nome 5 OttStr, 1 | d’oggi i Damasceni alcuni vasi d’una loro creta particolare. 6 OttStr, 1 | legge: «Gli spezzerai come vasi Alfocchar». Il siriaco si 7 OttStr, 1 | inflessione: «Gli dispergerai come vasi Pachoro», cioè testacci 8 OttStr, 1 | Parafraste caldeo: «Come vasi Pechar gli spezzerai». Alla 9 OttStr, 1 | nel conversare con quattro vasi di terra, si soddisfaccia 10 OttStr, 1 | quali si sono servite a far vasi tutte le nazioni conosciute. 11 OttStr, 2 | scappato il nominare o terre, o vasi, o tazze, o bicchieri, o 12 OttStr, 2 | odore, anzi pur quello di vasi di terra cotta, bagnati, 13 OttStr, 3 | già detto, a noi tutti i vasi di terre odorose sono Buccheri, 14 OttStr, 3 | odorato, e se ne formino vasi, ecco subito una nazione 15 OttStr, 3 | antichità, datimi tra mano certi vasi etruschi di terra cotta, 16 OttStr, 3 | sontuoso.~Vi sono alcuni vasi che fabbricano in Sicilia 17 OttStr, 3 | il Buccherismo de’ suoi vasi? Se non per altro per far 18 OttStr, 3 | Diploma dell’aggregazione de’ vasi di terra di S. Paolo a’ 19 OttStr, 3 | riconoscer per Buccheri se non i vasi di terre odorose, con che 20 OttStr, 3 | Giappone, così graziose che i vasi che se ne formano per conservarvi 21 OttStr, 3 | istesso titolo a due sorte di vasi di Levante. I primi son 22 OttStr, 3 | Ateneo celebra tanto per vasi di Copto, impastati, dice 23 OttStr, 3 | sig. cognato - se questi vasi, che voi dite, sono della 24 OttStr, 3 | equivoco in credere e chiamare vasi di Copto quelli che per 25 OttStr, 3 | gli Arabi portavano questi vasi in Copto, per di Copto i 26 OttStr, 3 | vi si avesse a fabbricar vasi di tanto lusso? Forse per 27 OttStr, 3 | uscir delle fabbriche de’ vasi) le maestranze delle maioliche 28 OttStr, 3 | ignorato la patria di questi vasi? Non l’abbia ignorata. Gli 29 OttStr, 4 | concetto di parlare di questi vasi, e nel tempo che io stetti 30 OttStr, 4 | ancora così vaghi di berla in vasi di terra, parendo loro in 31 OttStr, 4 | tutte l’altre di questi vasi e dell’arte di profumarli, 32 OttStr, 4 | che s’avvisò di formarne vasi, ma bensì del primo che 33 OttStr, 4 | proporzione per lo più è de’ vasi da bere: la figura, tonda, 34 OttStr, 4 | bottiglie, urnette e altri vasi di maggior tenuta d’un Bucchero 35 OttStr, 4 | Io mi son valso di questi vasi l’inverno per cazzolette 36 OttStr, 4 | calde, abbandonando questi vasi dalla mattina alla sera 37 OttStr, 4 | piano della superficie de’ vasi. Da questo mosaico rado 38 OttStr, 4 | ripulire e di rifiorire questi vasi, smarrito che abbiano con 39 OttStr, 4 | mano in mano dell’altre, i vasi sono sempre più belli e 40 OttStr, 4 | fragranza, essendo questi vasi i più appetitosi per bere, 41 OttStr, 4 | superficie liscia di questi vasi spunti come un musco, che 42 OttStr, 4 | ricava principalmente da quei vasi che hanno la loro cavità 43 OttStr, 4 | dianzi, il chiamar questi vasi d’erba, o che il nome d’ 44 OttStr, 5 | delle esterne superficie de’ vasi, li abiliti ad acquistare, 45 OttStr, 5 | come hanno a essere tutti i vasi da bere tra tutte le nazioni: 46 OttStr, 5 | parlare d’un altro genere di vasi, che ho veduto di questa 47 OttStr, 5 | considerarlo in genere di vasi per un nuovo ordine d’architettura, 48 OttStr, 5 | corpi, che, a misura che i vasi vanno più in alto, vanno 49 OttStr, 5 | manifattura morta, come de’ vasi etruschi o di terra samia. 50 OttStr, 5 | istituto fondamentale di questi vasi è per uso del bere, a cagione 51 OttStr, 5 | Il secondo uso di questi vasi suol essere per l’ornamento 52 OttStr, 5 | di marmi, come gli altri vasi d’argento o di porcellana, 53 OttStr, 5 | quello che dura a esalare dai vasi che rimangono benissimo 54 OttStr, 5 | tavolini di marmo: sopra, vasi da fiori freschi, e i fiori 55 OttStr, 5 | all’aria, ma ai fiori dei vasi, ai Buccheri (a quelli però 56 OttStr, 7 | parte di terra, non basta ai vasi che se ne formano l’esser 57 OttStr, 7 | colore, o bianco o di rosa, i vasi di queste terre non hanno 58 OttStr, 7 | Quito. Che non solamente vasi da bere d’ogni sorta, ma 59 OttStr, 7 | insino adesso di questi vasi con tanto mistero e con 60 OttStr, 7 | la vuole: chi ne vuol far vasi li fa, assai alla carlona, 61 OttStr, 7 | quelli di Cile poc’altro che vasi da bere. E in quest’ordine 62 OttStr, 7 | alcuna. Fatti che sono i vasi, e rasciutti all’ombra, 63 OttStr, 7 | date su la creta bianca de’ vasi già formati, prima che rasciughi; 64 OttStr, 7 | La copia maggiore è di vasi di bere, che, come i più 65 OttStr, 7 | in ogni altro genere di vasi nella sua freschezza naturale. 66 OttStr, 7 | vederle macchiate. Del resto, vasi e fiasche grandi da tenere 67 OttStr, 7 | ancora lampadi, lampadari, vasi e candelieri di altare.~ 68 OttStr, 7 | dalla parte esterna de’ vasi le bocchette de’ pori, da’ 69 OttStr, 7 | stagna nella cavità de’ vasi. E di fatto osservano che 70 OttStr, 7 | migliorato i disegni dei vasi, li dipingono di fiori al 71 OttStr, 7 | straordinaria quante sorte di vasi può richiedere il servizio 72 OttStr, 7 | istessa perfezione, ma che i vasi migliori siano sempre rimasti 73 OttStr, 7 | che, a misura che questi vasi hanno preso favore in Europa, 74 OttStr, 8 | plebe lavora e fa negozio di vasi di creta, né può concepirsi 75 OttStr, 8 | conseguiscono.~Venivano questi vasi in Europa in quel loro stato, 76 OttStr, 8 | considerando d’aver toccato alcuni vasi di questi barri, che s’adattano 77 OttStr, 8 | delicati amatori di questi vasi il tenerli continuamente 78 OttStr, 8 | complessioni de’ medesimi vasi. Ne’ più deboli d’odore, 79 OttStr, 8 | menzione d’altro che di vasi (voce tra gli Orientali 80 OttStr, 8 | è di peggio, ché questi vasi vengono così conglomerati 81 OttStr, 8 | comandò dar loro a bere in vasi d’oro, e vi fu diversità 82 OttStr, 8 | oro, e vi fu diversità da vasi a vasi». - Anche il Siriaco 83 OttStr, 8 | vi fu diversità da vasi a vasi». - Anche il Siriaco non 84 OttStr, 8 | allontana: - «E bevevano in vasi d’oro, e i vasi dai vasi 85 OttStr, 8 | bevevano in vasi d’oro, e i vasi dai vasi erano differenti». - 86 OttStr, 8 | vasi d’oro, e i vasi dai vasi erano differenti». - L’Ebraico, 87 OttStr, 8 | il Pagnino: - «E bere in vasi d’oro, e i vasi dai vasi 88 OttStr, 8 | bere in vasi d’oro, e i vasi dai vasi erano variati o 89 OttStr, 8 | vasi d’oro, e i vasi dai vasi erano variati o vari». - 90 OttStr, 8 | Poliglotta: - «Bevevano in vasi d’oro, e iterando vasi da 91 OttStr, 8 | in vasi d’oro, e iterando vasi da vasi». - Lezione la più 92 OttStr, 8 | d’oro, e iterando vasi da vasi». - Lezione la più impicciativa 93 OttStr, 8 | quello che contenessero i vasi nominati in secondo e in 94 OttStr, 8 | servite in altri e altri vasi». Dunque, se questo senso 95 OttStr, 8 | quell’«in altri e altri vasi», altro non vuol dire se 96 OttStr, 8 | vuol dire se non che questi vasi, cioè questi piatti, non 97 OttStr, 8 | servite in altri e altri vasi». Per dire semplicemente 98 OttStr, 8 | semplicemente che questi vasi erano di diversa materia 99 OttStr, 8 | aveva detto che erano altri vasi, aveva detto il suo bisogno. 100 OttStr, 8 | come abbiamo veduto, per «vasi», vuole che vengano significate 101 OttStr, 8 | mettere in sicuro che questi vasi fossero piatti; poiché, 102 OttStr, 8 | a fare di queste terre vasi da beverci l’acqua, per 103 OttStr, 8 | o la frenesia di questi vasi, che, moltiplicatene dal 104 LeoStr, 1 | luogo la state, formati in vasi grandi, e ripieni d’acqua 105 LeoStr, 1 | profumiera, vendendosi simili vasi poco meno che a prezzo di 106 LeoStr, 1 | Duca mio Signore, di due vasi di terra di Guadalaxara 107 LeoStr, 3 | dalla parte interna de i vasi, tutto si può, buono con 108 LeoStr, 3 | imbriacature. Voglio dire che i vasi non vi s’hanno a immergere 109 LeoStr, 4 | del cioccolate, tutti i vasi, tutte le cioccolatere, 110 LeoStr, 4 | che si può dire di questi vasi ancora, senza mettersi per 111 LeoStr, 7 | luoghi di Marziale sopra i vasi saguntini ma altri ancora, 112 LeoStr, 7 | ci parla con lode d’altri vasi di crete nobili, come i 113 LeoStr, 7 | ho lasciato molti altri vasi degli antichi, non solamente 114 CavAmbr, 2| e tener ben sigillati i vasi della fonderia, e contentarsi 115 Canzon, 1 | Buccheri~Di raro odor;~E vasi, e statue,~E scarabattoli,~ 116 Canzon, 10| di quel gran regno~In far vasi, ed un disegno~Da far astio 117 Canzon, 10| poteva il braccio,~Di que’ vasi altro Testaccio~Sorger fe’ 118 Ditir | cassette, spartimenti, e vasi~~Que’ fiamminghi sguaiati~~ 119 Ditir | scaltra a miglior uso i vasi n’empie.~~ ~~~~~~Corid.~~~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License