Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | in significato d’«odore» era in Portogallo prima delle
2 OttStr, 1 | E l’odore del fuoco non era in loro»: parla de’ tre
3 OttStr, 1 | volere una cosa nella quale c’era da farsi poco onore. La
4 OttStr, 2 | guarì dal catarro che gli era venuto in testa di voler
5 OttStr, 2 | lasciarcelo scritto. E per verità era giusto che quel primo vergine
6 OttStr, 2 | solamente quello che ella era, giacché da un pezzo in
7 OttStr, 2 | venerazione in che questo Tempio era tenuto da tutte le nazioni
8 OttStr, 2 | quest’odore, si vede che era una cosa ferma, fissa, e
9 OttStr, 2 | misterioso del dirlo che era considerato come una cosa
10 OttStr, 2 | Questa, come ho detto, era una cosa fissa e, come si
11 OttStr, 2 | cascare da alto. Se non era il pavimento, il quale fosse
12 OttStr, 2 | perché questo pavimento non era un tappeto di pelle di capretto
13 OttStr, 2 | pelle non sa più di niente. Era forse della natura d’un
14 OttStr, 2 | esterne. Terzo, [che] c’era un buco, per il quale era
15 OttStr, 2 | era un buco, per il quale era tradizione, secondo la più
16 OttStr, 2 | cavavano, e che l’ambra non era conosciuta. Ma che più bella
17 OttStr, 2 | sballatura di questa? Questo era l’istesso odore che si sentiva
18 OttStr, 2 | fragranza di quel vestimento era simile all’odore che manda
19 OttStr, 2 | nell’appurare se l’ambrosia era cibo o bevanda, o semplice
20 OttStr, 2 | è certo che l’ambrosia era una cosa che non poteva
21 OttStr, 2 | degli uomini.~Rispondo: Era, ma da dugent’anni in qua
22 OttStr, 2 | quello che infino allora era stato bandito per la bocca
23 OttStr, 3 | riconosciuti e rispettati,~Io era a questi giorni in casa
24 OttStr, 3 | dice Marziale che Porsena era così sontuoso.~Vi sono alcuni
25 OttStr, 3 | Cinque anni sono, che io era costì, mi abbattei a essere
26 OttStr, 3 | da una dama portoghese le era stato fatto un gentilissimo
27 OttStr, 3 | fresca l’acqua, pure questo era bastato a farne considerare
28 OttStr, 3 | del poco, poiché questo era la più sicura autentica
29 OttStr, 3 | sono della Mecca, e Copto era un porto della costa opposto
30 OttStr, 3 | di buono?~E poi che cosa era Copto, che vi si avesse
31 OttStr, 4 | Sapevo che l’ingratitudine era ingegnosa, ma non credevo
32 OttStr, 4 | mi sono accorto che ell’era appresso a poco come l’avevo
33 OttStr, 4 | servirmene sull’osterie. Non v’era altro che un poco di polvere
34 OttStr, 4 | queste cose. Il coperchio era un semplice foglio di carta
35 OttStr, 5 | nel dar loro il bagno; che era di darglielo in due volte,
36 OttStr, 5 | dalla Corte di Spagna, dov’era stata tant’anni, né solamente
37 OttStr, 5 | del Cardinal di Moncada. Era questa una spezie di sotterraneo,
38 OttStr, 5 | sera, quando il Cardinale era per destarsi, Francisco,
39 OttStr, 5 | nebbia perpetua infinché non era fradicio ogni cosa: l’aceto
40 OttStr, 5 | fece tutto questo racconto, era veramente una gloria: e
41 OttStr, 6 | vuol dire che quel seme v’era, Iddio sa da quanto tempo
42 OttStr, 6 | che l’Imperatrice Claudia era gravida per la prima volta,
43 OttStr, 6 | Archiduchessa sua madre, era mortale, e tale veramente
44 OttStr, 6 | mortale, e tale veramente era stata infino allora; che
45 OttStr, 6 | appunto che l’Imperatrice era in parto, inteso la Maestà
46 OttStr, 6 | indovinatasi quello che era: «Dite il vero, mi disse,
47 OttStr, 6 | Dite il vero, mi disse, c’era dell’ambra». «Serenissima
48 OttStr, 6 | conto di cert’acqua, che era stata spruzzata per le camere,
49 OttStr, 6 | altra da quella che ella era. Sopra di che fu levato
50 OttStr, 6 | ingredienti, che questo era propriamente il timiama,
51 OttStr, 6 | tutte le cirimonie, non c’era altra differenza, che nell’
52 OttStr, 6 | soave assai. In polvere, era affatto irriconoscibile
53 OttStr, 6 | polvere, di bianca lattata che era da principio, andava pigliando
54 OttStr, 6 | in tempo che il comporre era il minimo de’ miei pensieri;
55 OttStr, 7 | dello spondio del Messico, m’era nato sospetto s’ei potesse
56 OttStr, 7 | cadmia detta spodio non era la naturale, ma l’artifiziale?
57 OttStr, 7 | per la moda della China, era la moda d’Olanda; mentre,
58 OttStr, 7 | doblónes, tres doblónes, questo era il suo prezzo corrente.
59 OttStr, 7 | usciva d’un paese dove ci era tanto da formare il buon
60 OttStr, 7 | principale e più maraviglioso era quello di servirsene per
61 OttStr, 7 | dove per l’addietro non v’era da ammirare altro che la
62 OttStr, 8 | petto il fisciù, che allora era palatina. Questi che mi
63 OttStr, 8 | levarmeli davanti; tanto era fiera e di tanti odori alterata
64 OttStr, 8 | un sì brav’uomo, e che s’era battuto con Beuteville,
65 OttStr, 8 | seguiva se un Gesuita, che era lì per raccomandargli l’
66 OttStr, 8 | si dice costà, non non v’era maggior differenza nell’
67 OttStr, 8 | anno 88, quando la Corte era in Livorno, lo pagammo insino
68 OttStr, 8 | la Casa del dolore, dove era solito di ritirarsi nelle
69 OttStr, 8 | Ma se questo palazzo non era di barro, non era mancato
70 OttStr, 8 | palazzo non era di barro, non era mancato al certo per materiali:
71 OttStr, 8 | finissimo, e quello che era stato una volta in tavola
72 OttStr, 8 | mano tornavano in cucina? Era vergogna il mostrar solamente
73 OttStr, 8 | compagno della Società reale, era in procinto di stampare
74 OttStr, 8 | mucho encarecimiento, che v’era acqua di barro muy muy rica.~
75 OttStr, 8 | calcinaccio. La seconda: egli era a’ giorni passati a favorirmi
76 LeoStr, 4 | meno annacquati e la vanità era assai più focosa, non m’
77 LeoStr, 4 | camera, e inteso a quel che era destinato, mi mandò subito
78 LeoStr, 10| consegnargli cosa della quale egli era così poco degno. Del resto
79 LeoStr, 13| nessuno ex professo, come s’era detto quello che se n’era
80 LeoStr, 13| era detto quello che se n’era sentito dalla Monaca, dalla
81 LeoStr, 13| e dalla Cuciniera, non s’era obbligato a più. Ma delle
82 CavAmbr, 1| La mattina dopo, Martelli era di guardia, e secondo il
83 CavAmbr, 1| signor Filippo diceva che era di ginestra.» «E bene?» «
84 CavAmbr, 1| di ginestra.» «E bene?» «Era di fior d’aranci; ma dell’
85 CavAmbr, 1| trattenerle, quando il sugo era già cominciato a venire
86 CavAmbr, 1| bollire sul fuoco. L’odore era ricchissimo, e da farci
87 CavAmbr, 2| ginestra, si è poi trovato ch’era di ginestra ginestrissima;
88 CavAmbr, 2| Per farla corta, la boccia era la medesima che ci aveva
89 CavAmbr, 2| posatura, come quella ch’era il fondo dell’ultima passata
90 CavAmbr, 2| A odorarla così in massa era un certo incognito indistinto
91 CavAmbr, 2| perché quell’acqua, ch’era di fior d’arancio per natura,
92 CavAmbr, 2| eroica con sua lode, come s’era creduto, ha accertato alla
93 CavAmbr, 2| Egli ha sentito quello ch’era: l’acqua di fiore d’arancio
94 CavAmbr, 2| abbruciare sulla paletta, era cosa da stordire. Maraviglie
95 CavAmbr, 2| bene per quella ch’ella era, e quella di fior d’arancio
96 CavAmbr, 2| mettere il naso nella boccia, era un incognito indistinto,
97 CavAmbr, 2| il Marchese di Grana, ch’era rimaso Governatore di Bona,
98 CavAmbr, 2| Commedianti francesi, che era buona assai. Una mattina
99 CavAmbr, 2| semplicità. E se ancor io era di quelli che credevano
100 CavAmbr, 2| magica di giacinti, che non era altro che una larva dell’
101 CavAmbr, 2| essere? Per farla corta, non era altro che una quantità d’
102 Selva | fasce sordo mutolo divenuto era, [o] per altra sua infirmità,
103 Selva | questo sentimento nel quale era stato dalla natura sopra
104 Selva | sentì che quello odorifero era; e tutto a suo intendimento
105 Selva | di mutolo e sordo ch’egli era, di suono e di voci subitamente
106 Canzon, 9 | Che di sete tutta ardea,~Era il latte profumato,~Che
107 Canzon, 9 | profumato,~Che d’ambrosia era il sorbetto.~ ~Preso appunto
108 Canzon, 10| scorge a Pluto avanti.~ ~Era un povero Chinese,~Che con
109 Canzon, 10| inferno il ciel si parve.~ ~Era tutta confettura~Di cacciù
110 Ditir | Allor che ’l mondo~~Era più tondo,~~E che saltata~~
111 Ditir | cosa~~Deliziosa,~~Amorosa~~Era la Rosa.~~~~~~Corid.~~~~
112 Ditir | dell’età primiera,~~Che non era~~Sì incontentabile~~Così
|