Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | regna il buon gusto negli odori, il regalo e la galanteria
2 OttStr, 2 | antico di tutti gli altri odori, non solamente degli artifiziali,
3 OttStr, 2 | spezie che abbiamo in testa d’odori di quest’andare, ascendendo,
4 OttStr, 2 | so qual fragranza di otto odori diversi, ai quali l’uno
5 OttStr, 2 | passaggio: che di tutti gli odori, quello solamente della
6 OttStr, 2 | allungare tutti gli altri odori, qui si getti al buono,
7 OttStr, 2 | escludendo tutte quelle nature d’odori che non si adattano alle
8 OttStr, 2 | tantino di difficoltà, perché odori di questa sorta non me ne
9 OttStr, 2 | più nobile di tutti gli odori nell’estimativa di gente
10 OttStr, 3 | entrato nel buon gusto degli odori alla moda, e non ha tutta
11 OttStr, 4 | intelligenza de’ diversi odori di tutte queste terre. Io
12 OttStr, 4 | come una scala dei diversi odori di tutte queste terre, se
13 OttStr, 4 | in quel coro pieno degli odori, che vi bollono dentro,
14 OttStr, 4 | distinguere bisogna mettere odori che abbiano un poco di discrezione,
15 OttStr, 4 | portoghese grandissima maestra d’odori, come figliuola d’una madre
16 OttStr, 4 | gran genio tutelare degli odori, il Duca di Montalto, che
17 OttStr, 5 | puro o alterato con altri odori, e sempre con la conveniente
18 OttStr, 6 | adesso aggiugnere che degli odori conosciuti in Europa niuno
19 OttStr, 6 | queste vernici? Un misto d’odori di diverse gomme ricche
20 OttStr, 6 | la natura, gran maestra d’odori, la dia di sua invenzione
21 OttStr, 6 | che fanno bene spesso gli odori semplici, quando vengono
22 OttStr, 6 | possa esser fatto di questi odori dall’inverno dell’anno di
23 OttStr, 6 | preparazioni di diversi odori un odor semplice, se dalle
24 OttStr, 6 | risguarda questa regina degli odori con altri riflessi, e passa
25 OttStr, 6 | di questi prestigi degli odori, è un equivoco che prese
26 OttStr, 6 | delle trasmutazioni degli odori? A proposito di giustificare
27 OttStr, 6 | questo: che quanti generi di odori e di profumi mi sono capitati
28 OttStr, 6 | immaginazione, in questi generi d’odori dell’America. Questo più
29 OttStr, 6 | Osserviamo qualche coppia d’odori dell’una e dell’altra India,
30 OttStr, 6 | Buccheri, tutti gli altri odori affannano anche a discorrerne.
31 OttStr, 6 | perché quest’altre vene d’odori, separate dal corpo della
32 OttStr, 6 | l’arte della pace. Negli odori d’Oriente la natura dipigne
33 OttStr, 6 | affatto irriconoscibile per odori di fiori: bollito, benché
34 OttStr, 6 | degli scherzi che fanno gli odori, che risultano dai composti,
35 OttStr, 6 | creature de’ nasi, che gli odori degli occhi.~M’arrischierei
36 OttStr, 6 | che il corpo di tutti gli odori naturali, tanto dell’Indie
37 OttStr, 7 | fissazione in quei grandi odori, de’ quali mi vien fatto
38 OttStr, 8 | spezierie, i balsami dichiarati odori all’antica; l’ambra appena
39 OttStr, 8 | maggiormente lo richiedono.~Gli odori di tutte e tre queste terre
40 OttStr, 8 | tanto era fiera e di tanti odori alterata quella vampa a
41 OttStr, 8 | questa polvere di tant’altri odori, che in questa Corte abbiamo
42 CavAmbr | LETTERE SU GLI ODORI~AL CAVALIER D’AMBRA~ ~ ~ ~ ~
43 CavAmbr, 1| Cavaliere, di questa cosa degli odori, che in certi casi e a certi
44 CavAmbr, 1| piglieremo in cambio d’altri odori, anche assai diversi, o
45 CavAmbr, 1| organi corporali; ma degli odori confesso che non ne vo capace,
46 CavAmbr, 1| testa maggior guardaroba d’odori di quella che diceva il
47 CavAmbr, 1| piglio ogni giorno negli odori, a forza d’intendermene,
48 CavAmbr, 1| faccia stato quanto negli odori, avendomi la madre natura
49 CavAmbr, 1| E pure alle volte negli odori veggo girare il capo anche
50 CavAmbr, 1| buon gusto naturale negli odori. Potranno bene avere un
51 CavAmbr, 1| colla frenesia in capo degli odori e con una libreria di ricette,
52 CavAmbr, 1| qualunque esterna applicazione d’odori corporei; i quali, quando
53 CavAmbr, 1| disposizione, non operano più come odori, rimanendo assorti o più
54 CavAmbr, 1| poterlo dire, se non degli odori. Forse infino a un certo
55 CavAmbr, 1| delle profumerie con degli odori assai; e questo è il più
56 CavAmbr, 1| patiscono la passione degli odori, come una influenza di quella
57 CavAmbr, 1| fanno una grande strage d’odori, macellando i materiali
58 CavAmbr, 1| coll’anime di queg’istessi odori de’ quali quegli sgraziati
59 CavAmbr, 2| di sì fatte simiglianze d’odori in cose diversissime. Che
60 CavAmbr, 2| quest’umor puntiglioso degli odori sono la ragione chiara,
61 CavAmbr, 2| la superstizione degli odori può servire di grande scuola
62 CavAmbr, 2| disperati.~Veramente certi odori semplici, ma oltre modo
63 CavAmbr, 2| più per medicine che per odori; si stimano più di quello
64 CavAmbr, 2| lasciano d’essere di grandi odori. E perché e il muschio,
65 CavAmbr, 2| altri odoroni sono tra gli odori quello che tra i colori
66 CavAmbr, 2| colori cardinali, quelli gli odori. Ma i nasi non vogliono
67 CavAmbr, 2| galanteria.~In somma negli odori vuol esser varietà di conce;
68 CavAmbr, 2| spendesse 40 o 50 mila pezze in odori; e se mi dava ad intendere
69 CavAmbr, 2| Tenga per sicuro che gli odori sono come i profumieri.
70 CavAmbr, 2| de Cavallero. Tutti gli odori a vederli nelle ricette
71 CavAmbr, 2| materiale, al quale tra gli odori sensibili non trovo il corrispondente,
72 CavAmbr, 2| arrivati. Esclusi quegli odori semplici che ammazzano,
73 CavAmbr, 2| credere che si dilettino d’odori; che però per loro ogni
74 CavAmbr, 2| ultimo assunto: che ci sono odori che, a pigliarli fuori di
75 Selva | UNA LETTERA INEDITA~SU GLI ODORI~AL PRINCIPE DI TOSCANA~ ~
76 Selva | opinabile come quella degli odori, né pretende, né aspetta
77 Selva | al modo onde si fanno gli odori. Né molto andò che, entratosene
78 Selva | indistinto di ben mille odori, così s’avvisò di poter
79 Selva | rimanersi seco tra quegli odori, il che gli riuscì così
80 Selva | la natura per formar gli odori, accadde che quella sua
81 Selva | o vero il ruminar su gli odori, si mosse subito a fantasticar
82 Selva | de’ suoni da quella degli odori, laonde ritrovata l’una
83 Selva | andar la faccenda degli odori: non dover esser eglino
84 Selva | zolfi non son’eglino tutti odori, e pur, se non s’ardono
85 Selva | atta a rappresentare gli odori e a essere in certo modo
86 Selva | materia prima di tutti gli odori.~Dicamisi adesso in che
87 Selva | Ma noi diciamo che gli odori son parti esalate da’ corpi,
88 Selva | sentire la diversità degli odori. Diciamo noi lo stesso per
89 Selva | avveduti che in quella degli odori, considerando esservi una
90 Selva | concordanza tra’ sapori e gli odori delle cose. E perciò se
91 Selva | andar componendo conce d’odori, in qualsivoglia stagione.~
92 Selva | corrispondere alle varietà degli odori, che per diversi appulsi
93 Selva | ondeggiamenti d’aria faccino varii odori, bisogna vedere in qual
94 Selva | Di qui avviene che gli odori più sentono da presso che
95 Selva | salda l’imagine, ma degli odori non va così, perché posso
96 Selva | potrà avvertire che degl’odori niuna specie ci rimane,
97 Selva | bucchero, con l’esempio d’altri odori, che si cavano fuori quei
98 Selva | sapori. L’istesso degli odori.~Quel gelsomino è in boccia
99 Canzon, 10| cacciù formato in grani~Con odori sovrumani,~acqua fresca
100 Ditir | giusto:~~Ben sappiam che in odori hai fino il gusto,~~Né alcun
101 Ditir | schive~~Ammollisti con gli odori.~~ ~~~~~~Elp.~~~~E ne’ Regni
102 Ditir | 1705~~~ ~LETTERE SU GLI ODORI AL CAVALIER D’AMBRA:~ ~~~
103 Ditir | che, nel giudicar degli odori, così sovente si prenda
104 Ditir | abbaglio.~~~~~~II.~~~~Sopra gli odori ~~~ ~SELVA D’UNA LETTERA
105 Ditir | UNA LETTERA INEDITA SU GLI ODORI AL PRINCIPE DI TOSCANA~ ~
|