Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ben 49
bench 1
benché 43
bene 100
benedetti 1
benedetto 4
benedica 1
Frequenza    [«  »]
102 prima
101 ella
101 un'
100 bene
100 tutta
98 esser
97 aria
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

bene

    Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | strano, inaudito. Egli è bene: ma io non sono più quello. 2 OttStr, 1 | mia opera non poteva finir bene? A me ne scoppia il cuore. 3 OttStr, 1 | Catalogna, io l’avrei per molto bene impiegato. È vero che noi 4 OttStr, 1 | straordinaria: bisognerà bene che siano da poco, se in 5 OttStr, 1 | la credo perché mi torna bene per la gloria de’ Buccheri: 6 OttStr, 1 | addurre alcun esempio. Posso bene addurne d’altri vocaboli, 7 OttStr, 1 | liscio e naturale così bene d’Oriente come d’Occidente. 8 OttStr, 2 | male, è ringraziato così bene, come è riuscito a me con 9 OttStr, 2 | ella mi tratti un po’ manco bene con un ringraziamento di 10 OttStr, 2 | mentre sia pura e asciutta bene, niente affatto, e in barba 11 OttStr, 2 | facilissima a sovvenire, ma credo bene che ella sovvenga a pochissimi; 12 OttStr, 2 | aria abbia a sapere né di bene, né di male. Del fuoco poi 13 OttStr, 2 | dopo averla morigerata così bene quattro sono con una 14 OttStr, 2 | che ella sia stata. Credo bene che, a lasciar d’assaporare 15 OttStr, 2 | cominciamo a trovare stretti bene, e anco restandoci poco 16 OttStr, 2 | caproncino di Spagna, e grosso bene, il quale si beve l’ambra 17 OttStr, 2 | che, a esser loro andata bene, non che bravi, sarebbero 18 OttStr, 3 | sorta di vaso, io voglio bene che tra di noi più che si 19 OttStr, 3 | finezza al nostro cavalier Del Bene, che la stimerà infinitamente, 20 OttStr, 3 | redenzione del sig. cavalier Del Bene per disporre la signora 21 OttStr, 3 | vendono delle cose sacre. E bene? Per tutto questo le cose 22 OttStr, 3 | messero sapessero molto bene quello che elle erano. Queste 23 OttStr, 3 | Monte Lupo inclusive? Voglio bene, se così pare alla signora 24 OttStr, 3 | tutto che sapessimo, così bene allora come lo sappiamo 25 OttStr, 3 | che, a considerarlo poi bene, si troverà esser più tosto 26 OttStr, 4 | signora Marchesa, che sa molto bene che io la riconosco per 27 OttStr, 4 | finezza a una dama si può bene avventurare un piccolo désagrément 28 OttStr, 4 | Maya o d’India, e inzuppati bene bene in acqua naturale si 29 OttStr, 4 | d’India, e inzuppati bene bene in acqua naturale si rinvoltano 30 OttStr, 4 | zotica non s’accosta così bene e non sigilla così perfettamente 31 OttStr, 5 | nel suo gabinetto vagliono bene trecentomila Saracini disfatti 32 OttStr, 5 | così non tornerà se non bene il farlo vedere, in concorrenza 33 OttStr, 5 | commessi di gelsomini: ché, se bene questi non toccano l’acqua, 34 OttStr, 5 | ogni quattro giorni. Dico bene che bisognerebbe almeno 35 OttStr, 5 | colorato, e non m’assicuro bene se le portiere ancora non 36 OttStr, 5 | camminare in pura fede. Dico bene che avendo anche il Bucchero 37 OttStr, 5 | non può essere se non in bene.~Quarto: venendo adesso 38 OttStr, 5 | esser certo d’andare a far bene a colpo sicuro. Con questo, 39 OttStr, 6 | oggi se ne lavora assai bene, benché non abbiano che 40 OttStr, 6 | giuochi di mano che fanno bene spesso gli odori semplici, 41 OttStr, 6 | con esse e nettarle ben bene, a odorarle a quel mo’ calde, 42 OttStr, 6 | tempera, io non lo so; so bene che non fu mia immaginazione, 43 OttStr, 6 | in questa pratica; che se bene è bagattella, pur non bisogna 44 OttStr, 6 | appagherei me medesimo.~Mi appago bene di questo: che quanti generi 45 OttStr, 6 | so che le distinguo così bene, come distinguo, in una 46 OttStr, 6 | che tutti sappiano così bene che cosa è vainiglia, come 47 OttStr, 6 | coltivazione ha provato così bene, che in trent’anni già comincia 48 OttStr, 6 | degli occhi.~M’arrischierei bene a dire, secondo i lumi d’ 49 OttStr, 6 | in un gabinetto: che se bene stracciona sempre al suo 50 OttStr, 6 | ebbi quell’idea. Si troverà bene ingannata la signora Marchesa 51 OttStr, 7 | fuoco non ne nascono. C’è bene la cadmia artifiziale, la 52 OttStr, 7 | venire a certe minuzie, come bene o male ho fatto in parlare 53 OttStr, 7 | mare diventano salati, e bene; e la signora Marchesa lo 54 OttStr, 8 | polvere, li bagnano ben bene da dritto e da rovescio 55 OttStr, 8 | della chicchera. Perché, se bene, a misura che cala il cioccolate, 56 OttStr, 8 | per tignere, e lo fa così bene che le macchie che fa su 57 OttStr, 8 | pare che ciò consuoni assai bene all’intento d’un istorico 58 OttStr, 8 | d’un solo banchetto.~«E bene, mi dirà la signora Marchesa, 59 OttStr, 8 | so quanto fosse tornato bene l’essere intervenute in 60 OttStr, 8 | spagnuolo, credendo di far bene ci aveva lasciato stare 61 OttStr, 8 | li ricopra, e come sono bene inzuppati li mettono a quel 62 LeoStr, 4 | obbedito. Ella sa molto bene che in queste materie, benché 63 LeoStr, 6 | dopo aver pensato così bene, di non aver saputo eseguire 64 LeoStr, 6 | un codicillo, avvertite bene, quando dopo la mia morte 65 LeoStr, 6 | vostra libreria, avvertite bene, dico, a non farlo legare 66 LeoStr, 7 | orientali. Verissimo: ma vedete bene quante scuse ne ho fatte, 67 LeoStr, 7 | conto a persona che merita bene questo sacrifizio dalla 68 LeoStr, 13| scritto in tanti luoghi, o bene, o male, che un onesto uomo 69 LeoStr, 13| dopo averne studiati ben bene i Sommari facti et iuris; 70 CavAmbr, 1| che era di ginestra.» «E bene?» «Era di fior d’aranci; 71 CavAmbr, 1| Cerchi e il Cavalier del Bene; n’empierebbero Palazzo, 72 CavAmbr, 1| dica: si, è questo. Si darà bene il caso che la gran somiglianza 73 CavAmbr, 1| ordinaria a un nano. Veggo bene spessissimo scambiare il 74 CavAmbr, 1| fior di ginestra. Confesso bene che di quattro sorte d’acque 75 CavAmbr, 1| non ci ho senso. Conosco bene di quelli che non ce li 76 CavAmbr, 1| naturale negli odori. Potranno bene avere un odorato finissimo, 77 CavAmbr, 1| nuova piazza, torna sempre bene l’andare a rilente ad allegare 78 CavAmbr, 1| perfezioni. Intendetemi bene. Io non dico che questa 79 CavAmbr, 1| temperamento, che fanno il bene perché non sanno fare li 80 CavAmbr, 1| degli altri sensi. Io so bene che quando un compositore 81 CavAmbr, 1| per mano di carnefici nati bene assai. Più duro mi pare 82 CavAmbr, 2| ginestra si riconoscesse assai bene per quella ch’ella era, 83 CavAmbr, 2| dell’odorato hanno così bene il punto, per così dire, 84 CavAmbr, 2| per quello ch’è; e bisogna bene che la spostatura dell’occhio 85 CavAmbr, 2| costituisce;~Ha detto parimente bene e male~Il Testo Aristotelico.~ ~ 86 CavAmbr, 2| nel male che a eroi nel bene; che però il poveretto s’ 87 CavAmbr, 2| coscinetti d’odore, che fatti bene i conti s’avvicinavano a 88 CavAmbr, 2| fare offiziale. Fa anche bene assai lo strapazzare di 89 CavAmbr, 2| Cerchi, un cavalier Del Bene, un marchese Nerli, e per 90 CavAmbr, 2| della nostra pace merita bene il sacrifizio della nostra 91 Selva | riuscir con onore, perché se bene io so che V. A., in una 92 Selva | opinione, parendomi che se bene la geometria non può accompagnarci, 93 Selva | cosa. Voglio dire che, se bene dove si tratta di questioni 94 Selva | sussistenza.~ ~Fu, s’io bene ho in mente, un villanello, 95 Selva | il che gli riuscì così bene di saper fare, che quello, 96 Selva | va così, perché posso io bene eccitarmi, specie vivissimamente 97 Selva | pinocchiato moscio e anche moscio bene.~Illustrar quelle del cipresso, 98 Ditir | lima.~~ ~~~~~~A 3~~~~Val bene un tesor~~Val bene un Perù,~~ 99 Ditir | Val bene un tesor~~Val bene un Perù,~~Se vien dal Tolù,~~ 100 Ditir | Corid.~~~~Flemma ci vuol, se bene io qui non l’ho:~~Il tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License