Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | faceva d’un principe del suo tempo che si dilettava di controversia,
2 OttStr, 1 | delle madri, e nell’istesso tempo una riprova generale e irrefragabile
3 OttStr, 1 | quello che già di tanto tempo riverivano le Spagne, e
4 OttStr, 1 | che si venga: da qualche tempo in qua non trovo più la
5 OttStr, 2 | d’oggi, non di quelli del tempo antico: degli Spagnuoli,
6 OttStr, 2 | Omero avesse scritto al tempo d’oggi si sarebbe avvisato
7 OttStr, 2 | la nebbia, che lascia il tempo che ella trova: così questa
8 OttStr, 2 | guardando nell’istesso tempo con la coda dell’occhio
9 OttStr, 2 | che ad ogn’ora, in ogni tempo e in ogni stagione, questo
10 OttStr, 2 | case loro per lunghissimo tempo, a questo ci ho un tantino
11 OttStr, 2 | questo tempio, che la terra a tempo di Deucalione, creduto,
12 OttStr, 2 | rose! Mi rincoro che a quel tempo l’essenze non si cavavano,
13 OttStr, 2 | semplici campi, toltone il tempo nel quale i frutti sono
14 OttStr, 2 | propriamente dirsi pieno che al tempo de’ fiori.~Io, se questa
15 OttStr, 3 | trattasse d’Alessandria a tempo de’ Tolomei, delle Berenici,
16 OttStr, 3 | di balsamo in poi, che al tempo dei Soldani si raccoglieva
17 OttStr, 4 | accorgere alle mie spese, che a tempo e luogo ella sa essere ancora
18 OttStr, 4 | ai Buccheri.~Qui sarebbe tempo una volta d’uscir di baie,
19 OttStr, 4 | parlare di questi vasi, e nel tempo che io stetti malato in
20 OttStr, 4 | gentile che, nell’istesso tempo che gli metteva innanzi
21 OttStr, 5 | perché quello che a suo tempo par moderazione, fuori di
22 OttStr, 5 | par moderazione, fuori di tempo s’interpreta per debolezza.
23 OttStr, 5 | uno al mio servizio, nel tempo che mi trattenni in Yelues
24 OttStr, 5 | che fu veduta in Roma al tempo di Tiberio. «Una triglia
25 OttStr, 5 | palazzo da figlioletta al tempo dell’ambasciata del Conte
26 OttStr, 5 | più tosto che ricreare nel tempo de’ caldi maggiori, mettono
27 OttStr, 5 | Buccheri non pare che sia tempo buttato il dire di tutta
28 OttStr, 6 | il ricco, e nello stesso tempo l’aromatico, che per natura
29 OttStr, 6 | non si scoprirà ella col tempo, tanto che si raffiguri,
30 OttStr, 6 | spruzzaglia di acqua, col tempo questo effluvio terreo non
31 OttStr, 6 | poco da inverno, il più del tempo si tien coperto.~Ora, che
32 OttStr, 6 | v’era, Iddio sa da quanto tempo innanzi, e che per venire
33 OttStr, 6 | in capo a pochi mesi, nel tempo appunto che l’Imperatrice
34 OttStr, 6 | anche voglio dar loro un tempo discreto da studiarla. So
35 OttStr, 6 | la feci in Brusselles in tempo che il comporre era il minimo
36 OttStr, 7 | quello di far da istorico del tempo presente: considerandolo
37 OttStr, 7 | aver risentito per lungo tempo essa ancora i pregiudizi
38 OttStr, 8 | durato, per questo poco tempo di ventidue anni, a servirmi
39 OttStr, 8 | altro, e così ognuno abbia tempo di riaversi dalla fatica
40 OttStr, 8 | tenerli in purgo un certo tempo sott’acqua, anzi mettono
41 OttStr, 8 | stilettata all’orientale, ma il tempo gliela suole smussare.~La
42 OttStr, 8 | fatto: e pure in pochissimo tempo se n’è perduta non solamente
43 OttStr, 8 | della sua dama per tutto il tempo della sua vita. Migliacci,
44 OttStr, 8 | sera, e veda in quanto poco tempo si sarebbero messi insieme
45 OttStr, 8 | i primi. Secondo, in che tempo. Terzo, per qual via, e
46 OttStr, 8 | spazio considerabile di tempo, con una caricatura di terrore,
47 OttStr, 8 | ebbero e che per sì lungo tempo la conservarono chiara e
48 OttStr, 8 | barro muy muy rica.~Qui è tempo che io mi vendichi di un
49 OttStr, 8 | adoprano ancora in ogni tempo, ma particolarmente la state,
50 OttStr, 8 | con averla avuta per tanto tempo davanti agli occhi nelle
51 OttStr, 8 | per godere nell’istesso tempo dell’utile e del dilettevole.
52 LeoStr, 1 | adattati a servire nell’istesso tempo al regalo e all’erudizione.~
53 LeoStr, 1 | Porcellane; ma, con un poco di tempo, intorno a questi ancora
54 LeoStr, 1 | in Firenze, non so se a tempo del G. D. Ferdinando I o
55 LeoStr, 3 | non trasmutare; perché col tempo, in quella clausura, la
56 LeoStr, 4 | cose mi mancano: notizie e tempo. Per il tempo si contenti
57 LeoStr, 4 | notizie e tempo. Per il tempo si contenti di riflettere
58 LeoStr, 10| partito, sovvenne nell’istesso tempo all’Arciconsolo e a me.
59 LeoStr, 10| sicuro capitale per a quel tempo tutti i Buccheri dell’universo
60 CavAmbr, 1| molte delle sue Dame di quel tempo, che vivono ancora, ve ne
61 CavAmbr, 1| che a noi, i quali però a tempo e luogo ei non lascia di
62 CavAmbr, 1| giù per la gola senza dar tempo che il calore della bevanda
63 CavAmbr, 1| L’istesso voleva che, a tempo e luogo, facessero tutte
64 CavAmbr, 2| prima di perderci maggior tempo di quello che ci ho perduto
65 CavAmbr, 2| averlo salvato, per tutto il tempo ch’ei vi si resse, dall’
66 CavAmbr, 2| non so se in tutto quel tempo arrivasse ad aprirsi due
67 CavAmbr, 2| quando queste son dette a tempo e con giudizio, si cava
68 Selva | se n’erano in brevissimo tempo andati tutti in odore e
69 Selva | natural cagione, in brevissimo tempo di grandissimo miglioramento
70 Selva | scatola dove sia stato lungo tempo?~Diremo l’istesso, cioè
71 Selva | piombo dove sia stato lungo tempo del muschio, vuo’ vedere
72 Selva | che assuefatto per lungo tempo l’odorato ad una sorta d’
73 Selva | conio, e s’è stata per lungo tempo in un piatto, ritorna poco
74 Canzon, 4 | gentile,~Ma signorile:~E a tempo e loco~So far vedere,~Che
75 Ditir | sì ammirabile:~~Al dolce tempo dell’età primiera,~~Che
|