Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienza 3
coscienze 1
coscinetti 1
cose 75
coserelle 1
così 332
cosimo 3
Frequenza    [«  »]
76 altre
76 ambra
76 li
75 cose
75 sig.
75 tempo
74 vero
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

cose

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | senza nessuna di queste cose. Torno a dire con impertinenza 2 OttStr, 1 | così gran parte e in tante cose quel genio all’antica del 3 OttStr, 1 | tabacchiere un nuovo sistema di cose, sto per dire, una nuova 4 OttStr, 1 | Noi altri autori queste cose non le possiamo fare. Tutto 5 OttStr, 1 | muove tanto rispetto tra le cose inanimate quando impropriamente 6 OttStr, 1 | privilegiati di tutte le altre cose, che, mutando paese, mutano 7 OttStr, 2 | parola, di scrittori di cose d’altri, e mi sappia poi 8 OttStr, 2 | quelle innumerabili spezie di cose che ne avevano a uscire, 9 OttStr, 2 | Bucchero è tutt’e tre queste cose. Il Bucchero si mangia; 10 OttStr, 3 | profumeria, gli scappano delle cose giuste assai. Ell’è, direi 11 OttStr, 3 | detto quelli, che le belle cose di molti altri. Tant’è, 12 OttStr, 3 | che titolo reclameremo noi cose su le quali, per un troppo 13 OttStr, 3 | si dirà, si vendono delle cose sacre. E bene? Per tutto 14 OttStr, 3 | bene? Per tutto questo le cose sacre non diventano mercanzia, 15 OttStr, 3 | Cerdagna, che, ridotte le cose in istato di rottura, don 16 OttStr, 4 | in un’ampia raccolta di cose naturali dell’Indie Orientali 17 OttStr, 4 | tanto di bocca d’alcune cose ch’ei diceva della professione. 18 OttStr, 4 | bastava a coprire queste cose. Il coperchio era un semplice 19 OttStr, 4 | ragionevolmente in tutte l’altre cose.~«E muta nome perché muta 20 OttStr, 5 | cunziere, e dieci altre cose utilissime; ed io per di 21 OttStr, 5 | veda maggiore varietà di cose, maggior differenza di grandezze, 22 OttStr, 5 | e tutte queste medesime cose che, fabbricate nella debita 23 OttStr, 5 | sono poi tutte le medesime cose.~Il primo è quello che ho 24 OttStr, 5 | questo, che per tutte queste cose il barro sia non solamente 25 OttStr, 5 | della natura. Quante altre cose da principio non piacciono, 26 OttStr, 6 | giorni il ritrovar di gran cose, tuttavia quest’istessa 27 OttStr, 6 | che, mescolati con dieci cose, sono sempre quelli. Mescolati 28 OttStr, 6 | e poi di due o tre altre cose, che non so che cosa siano. 29 OttStr, 6 | distinguete voi queste tante cose?» Io non lo so: so che le 30 OttStr, 6 | calambucchi, aloè, grandissime cose, maravigliose, non è dubbio, 31 OttStr, 6 | quella quinquina sono di gran cose. Se l’incenso, lo storace, 32 OttStr, 6 | restino assai ben chiarite due cose. La prima: che il genio 33 OttStr, 7 | che hanno scritto delle cose naturali di quel paese; 34 OttStr, 7 | assicura la stima di tutte le cose. Quel mercante che donò 35 OttStr, 7 | rigattiere, o che, con altre cose dell’Indie, ne capiti a 36 OttStr, 7 | vi dice tante novelle in cose che si riconoscono evidentissime 37 OttStr, 7 | considerazione nessuna di queste cose, e con riconoscere unicamente 38 OttStr, 7 | noi siamo vicini a vedere cose due volte dell’altro mondo. 39 OttStr, 7 | giudicare del pregio delle cose. Le quali né meno si può 40 OttStr, 7 | squisitezza in tutte le cose. Forse ancora la vista delle 41 OttStr, 8 | possibile, ad alcune poche cose che maggiormente lo richiedono.~ 42 OttStr, 8 | scatolini, cassettini, e tutte cose che finiscono in ino, argomento 43 OttStr, 8 | persona curiosissima delle cose dell’Indie. Questo è un 44 OttStr, 8 | a quella d’Assuero, due cose nell’istesso modo. Tazze 45 OttStr, 8 | tessere e in tant’altre cose. Di grazia, non mi facciano 46 LeoStr, 4 | invita al mio giuoco, ma due cose mi mancano: notizie e tempo. 47 LeoStr, 4 | materie, benché si parli di cose moderne, a non volere scrivere 48 LeoStr, 4 | notizia di tutte quelle cose o moderne o antiche, che 49 CavAmbr, 1| ove debbano giudicare di cose delle quali abbiano cognizione, 50 CavAmbr, 1| l’una, perché di queste cose non ne mangio ogni giorno; 51 CavAmbr, 1| Voglio dire che, a metter le cose in pari grado, l’eroe di 52 CavAmbr, 1| introversione), di quelle cose che son solito mangiare 53 CavAmbr, 1| ma che tra tante buone cose mi pareva di sentire un 54 CavAmbr, 1| Assessore, ha detto di gran cose e ha descritto di gran cose; 55 CavAmbr, 1| cose e ha descritto di gran cose; ma l’incognito indistinto 56 CavAmbr, 1| felicemente a fine delle cose alle quali né voi, né io 57 CavAmbr, 1| verità infinita in tutte le cose, lo rende anche in questa 58 CavAmbr, 2| fatte simiglianze d’odori in cose diversissime. Che cosa è 59 CavAmbr, 2| farla male. Perché se le cose non rigirano loro in modo 60 CavAmbr, 2| virtù ci vogliono di molte cose. Che però diceva benissimo 61 CavAmbr, 2| gusto migliore in tutte le cose. I prìncipi ne’ loro consigli 62 CavAmbr, 2| tanto più che in tutte le cose c’è una certa giusta proporzione, 63 CavAmbr, 2| moltissime volte ottener delle cose che la morale, i sonetti, 64 Selva | effetto. Qui c’è da dire due cose: la prima, ch’ell’è sempre 65 Selva | a poter fare le medesime cose. La seconda, che s’egli 66 Selva | maestro con le bilance diverse cose pesare, ed egli con la sua 67 Selva | proprii che renda visibili le cose, ma la luce è quella che, 68 Selva | assuefatti a vedere tutte le cose sempre ugualmente illuminate, 69 Selva | sapori e gli odori delle cose. E perciò se mi si portasse 70 Selva | così viva che se io penso a cose agre subito si umetta il 71 Selva | quella acidità quando cotali cose veramente si mangiano.~Ma 72 Selva | di vedere. Non tutte le cose odorano. Quando le superficie 73 Canzon, 9 | Che li abbaglia, e delle cose~Il valor pesan con gli occhi.~ ~ 74 Canzon, 10| di Cocito:~ ~Fra le tante cose e tante~Ch’egli fe’ per 75 Ditir | Parea ’nvidiasse il Ciel cosebelle,~~Oh dell’Imperial


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License