Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vernice 13
vernici 6
verno 1
vero 74
verrà 3
verranno 4
verrebbe 5
Frequenza    [«  »]
75 cose
75 sig.
75 tempo
74 vero
73 fosse
71 sul
70 ed
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

vero

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | supererogazione, che formano il vero carattere di servitore di 2 OttStr, 1 | formando a occhiate sul vero e perfettissimo gusto indiano. 3 OttStr, 1 | molto bene impiegato. È vero che noi non sappiamo ancora 4 OttStr, 1 | adesso mi metto in autore da vero.~Per camminare con buon 5 OttStr, 1 | alla quale non parrebbe vero d’avere una volta avuto 6 OttStr, 1 | io dico che non è anche vero che Pucaro in portoghese 7 OttStr, 1 | dall’odore. Ma non sia mai vero che alle mie mani abbiano 8 OttStr, 1 | vive ancora) c’è tanto di vero da ammirare, che è un far 9 OttStr, 1 | L’occidentale, a esser vero il sentimento d’Alberto 10 OttStr, 2 | essere anche qualche cosa di vero; non per ragione dell’arcobaleno, 11 OttStr, 2 | questo mondo. E che sia il vero, egli è odore di un elemento, 12 OttStr, 3 | per mortificarlo: è ben vero che egli non si mortifica 13 OttStr, 3 | uscito del seminato. Non è vero; anche questo ha che fare 14 OttStr, 3 | gomme odorose? Egizi in vero, ma che Egizi? I più rozzi, 15 OttStr, 3 | finita, Mi consolo che, se è vero che tutte le indignità abbiano 16 OttStr, 4 | de’ naturali del paese. Vero è che quel poco che ei ne 17 OttStr, 4 | scusa. Perché, a direl vero, pare che questo buon sacerdote 18 OttStr, 4 | della fragranza della terra. Vero è che a volerla distinguere 19 OttStr, 4 | o d’un luogo (salvo il vero) del suo territorio, tra 20 OttStr, 4 | sottigliezza. E vaglia a dire il vero, è cosa maravigliosa il 21 OttStr, 4 | o in tutto o in parte, o vero che, voltolati così molli 22 OttStr, 4 | vedendosene in tutti i modi. È pur vero che la maggior parte mi 23 OttStr, 5 | materiale della creta.~A dire il vero, certo che noi altri Italiani 24 OttStr, 5 | egli o suo padre, salvo il vero, in Livorno, prevenne l’ 25 OttStr, 5 | che da camere di parata. Vero è che non bisogna poi fare 26 OttStr, 5 | barro e una di mustio. O vero a dieci once di zucchero, 27 OttStr, 6 | roba d’altri.~E che sia il vero, quando io per dire qualche 28 OttStr, 6 | è lo spirito del vino. È vero che le nostre non sanno 29 OttStr, 6 | avvicineremo assai assai al vero odore d’un perfettissimo 30 OttStr, 6 | scatolino di calambucco vero e legittimo, di a qualche 31 OttStr, 6 | questo è l’imbroglio. È vero che in quell’appartamento 32 OttStr, 6 | racchiuso qualche alito vero e legittimo di vainiglia; 33 OttStr, 6 | quello che era: «Dite il vero, mi disse, c’era dell’ambra». « 34 OttStr, 6 | errori simili sono anzi il vero distintivo de’ maestri grandi. 35 OttStr, 6 | specie dell’incenso: questo è vero, ma un incenso rifiorito 36 OttStr, 7 | al bolo, se pur non è un vero bolo effettivo, onde, come 37 OttStr, 7 | cosa que viene de allá; o vero es cosa que viene de Indias, 38 OttStr, 7 | strombatura, o liscia o andante, o vero (come il più delle volte) 39 OttStr, 7 | vivaci e così simili al vero che meriteranno qualche 40 OttStr, 8 | Gimè, benché, a dire il vero, m’abbia da poco in qua 41 OttStr, 8 | di Guadalacara nessuno. Vero è che su questo non mi ci 42 OttStr, 8 | fragranza. Questo è ben vero, che, per quello poi che 43 OttStr, 8 | esclusione di tutti gli altri. Vero è che, per andare questa 44 OttStr, 8 | ma un poco manco male. Vero è che, come questo è il 45 OttStr, 8 | dice chi l’ha veduta) di vero paradiso terrestre: fertile 46 OttStr, 8 | paese. Ma egli è però anche vero che con questo solo non 47 OttStr, 8 | siccome in altri luoghi assai. Vero è che siccome qui da noi, 48 OttStr, 8 | fatto questa esperienza da vero, non essendo niente inverisimile 49 OttStr, 8 | roba liquida; e che sia il vero, la sua voce derivata Cail, 50 OttStr, 8 | o perduta. E che sia il vero, niuna di quelle tante nazioni, 51 LeoStr, 1 | buon gusto. Ma vaglia il vero, che mi veggo rifatte le 52 LeoStr, 3 | non potendo far mai male. Vero è che l’odor megliore è 53 LeoStr, 6 | sia nel Paradiso, salvo il vero~ ~Tintin sonando con sì 54 LeoStr, 7 | truvartant’ minchiunarieVero è, che le mie lo sono tutte, 55 LeoStr, 13| ma se a sorte diceste da vero, sappiate che io, con tutti 56 CavAmbr, 1| egli è, subito; ah, si, è vero, sono una bestia; e ci trovo 57 CavAmbr, 1| o non mi sovverrà mai il vero, o non mi soddisferò mai 58 CavAmbr, 1| eroe di naso. E che sia il vero, io, che a tavola sono un 59 CavAmbr, 1| Questo che io dico è tanto vero che se voi ci farete riflessione, 60 CavAmbr, 1| antecessore di Maometto IV fu un vero boia dell’ambra. Negli anni 61 CavAmbr, 2| che io non lo vegga non è vero? Nell’odorato, ad uscir 62 CavAmbr, 2| splendidezza. Ritornò, è vero, ma non parve che arrivasse 63 CavAmbr, 2| pezze da otto. Io vedeva, è vero, voi e ’l Saracinelli far 64 CavAmbr, 2| minchionerie. E che sia il vero, quando queste son dette 65 Selva | di leghe più lontano dal vero il secondo del primo, con 66 Selva | lucciola che il pianeta. È ben vero che per salvar me dal non 67 Selva | tralasciato il pensar o vero il ruminar su gli odori, 68 Selva | variamente moventesi, o vero diversamente alterata con 69 Selva | da quel fumo sarebbe il vero odore del sale, che tale 70 Selva | perderebbero. E che sia vero che la stampa che ricevono 71 Canzon, 2 | Buccheretto.~ ~Quel ch’un vero,~(Tant’è nero)~Della notte 72 Canzon, 8 | Re.~ ~Caro Natan buono e vero,~Di fuor lustro e dentro 73 Canzon, 9 | mammelle~Colle dita ebano vero~Del più bruno e più lucente,~ 74 Ditir | Non dai ricovero~~A un vero ben.~~ ~~~~~~Elp.~~~~Tu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License