Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | da attaccar la cagione. E pure, signora Marchesa, e pure;
2 OttStr, 1 | pure, signora Marchesa, e pure; basta, io indugio il più
3 OttStr, 1 | di quella sua bevuta? E pure tutto l’apparecchio si riduce
4 OttStr, 1 | ci può avere poco luogo. Pure ne addurrò due o tre esempi
5 OttStr, 1 | Castiglia al Portogallo, e pure in così breve viaggio hablar
6 OttStr, 1 | serie degli avi: anzi né pure di raffigurare il padre,
7 OttStr, 2 | imparata alla mente; e piaccia pure a Dio che ella non la reciti
8 OttStr, 2 | purissime elementari; e se pure a lunghissimo andare, a
9 OttStr, 2 | Trattato della Dea di Siria, se pure quella scrittura è di Luciano,
10 OttStr, 2 | sono mai dati alle mani, e pure in questo genere di cognizioni
11 OttStr, 2 | pellegrinaggio a questo santuario. E pure per un solo misero luogo
12 OttStr, 3 | deliziosa cosa del mondo, pure, secondo che bagnati rendono
13 OttStr, 3 | conservar fresca l’acqua, pure questo era bastato a farne
14 OttStr, 3 | porfirogenito de’ Giapponesi, creda pure la signora Marchesa che
15 OttStr, 3 | come le porcellane, o se pure abbiano la loro anima di
16 OttStr, 4 | Marchesa, divinizzato ancora, pure ei c’è sempre; quasi (diciamo
17 OttStr, 4 | più a sé o agli altri (se pure non fu un mistico presagio
18 OttStr, 4 | dovessero chiamarsi criniti, se pure non mi fosse nato scruopolo
19 OttStr, 6 | so dare ad intendere. Se pure non si volesse dire che
20 OttStr, 6 | talvolta una dama: abbiamo pure esempi assai freschi di
21 OttStr, 6 | istesso sangue. Noi vediamo pure in alcune case, anche in
22 OttStr, 6 | degli esercizi, de’ climi, pure si rendono leggibilissimi
23 OttStr, 6 | prima l’incenso e l’anime; o pure il copal, che è quasi l’
24 OttStr, 6 | desse campo d’assicurarsene, pure, a dir qualche cosa, non
25 OttStr, 6 | stracciona sempre al suo solito, pure in questo caso può convenirle
26 OttStr, 6 | altro, una gran penisola, se pure arriva a esserlo, e suddiviso
27 OttStr, 7 | solita cartella davanti, pure hanno in testa tutto il
28 OttStr, 7 | meno nel poco verisimile. Pure io non voglio essere così
29 OttStr, 7 | autorevole, anzi diciamo pure, così venerabile come Garzilasso
30 OttStr, 7 | collocarli in Roma. E mi creda pure che io sono come uno il
31 OttStr, 7 | dieci spassi più belli, e se pure alle volte per passatempo
32 OttStr, 8 | non n’ho veduto nessuno, e pure ne ho veduti parecchi. Io
33 OttStr, 8 | ambra gialla: mi verrebbe pure la bella voglia, per sottrarre
34 OttStr, 8 | se sono casse riquadrate, pure hanno il coperchio a tamburo,
35 OttStr, 8 | altra cosa sia che cedro, pure tutta la gente migliore
36 OttStr, 8 | non ci avessimo fatto: e pure in pochissimo tempo se n’
37 OttStr, 8 | impicciativa di tutte, e pure la voce scionim, significa
38 OttStr, 8 | nascano in un paese barbaro, pure con tant’altre singolarissime
39 OttStr, 8 | condizione che siano, né pure ci pretendono.~Se ne servono
40 OttStr, 8 | che avessero ricevuta, c’è pure il ripiego d’attignere alla
41 OttStr, 8 | assai grazioso ed amabile, pure si allontana meno da quello
42 LeoStr, 1 | pietra, vera pietra, che pure bagnata odora, e anche d’
43 LeoStr, 1 | sia mestura, noi avremmo pure un corpo con durezza di
44 LeoStr, 1 | Buccheri villani, ma che pure hanno luogo la state, formati
45 LeoStr, 4 | notizia de’ Buccheri; se pure questa apparenza di così
46 LeoStr, 4 | delle Porcellane, ci vuol pure in su la credenza qualche
47 LeoStr, 6 | inabissato nella vostra; e pure habes domesticam formatricem.
48 LeoStr, 9 | amuleto così prezioso, se pure è lecito il santificare
49 LeoStr, 10| degli Imperatori Romani, e pure m’avete aria di averci pensato
50 CavAmbr, 1| finalmente tutti sono latti: e pure in quegli sbaglio spessissimo;
51 CavAmbr, 1| fatto armonico il naso. E pure con tutta questa deplorabile
52 CavAmbr, 1| per un quinto di voce, se pure fino a un quinto si potesse
53 CavAmbr, 1| intervalli? Certo no. E pure alle volte negli odori veggo
54 CavAmbr, 1| poco più d’un amo, che né pure sferza la corrente del fiume,
55 CavAmbr, 1| avessi a stare ancor io. Pure, fosse caso o sapere, dissi
56 CavAmbr, 1| differenza di senso bisogna pure che vi si imprima dalla
57 CavAmbr, 1| né il coltivare l’altra. Pure anche in questo grado egli
58 CavAmbr, 2| differenza da sangue a sangue; e pure che simiglianza tra odore
59 CavAmbr, 2| fiore si chiama garofano; e pure uno fa qui e uno alle Molucche,
60 CavAmbr, 2| fetida o il bitume ebraico? E pure, a sentirla abbruciare sulla
61 CavAmbr, 2| singolare dell’ambra? E pure sola, da vicino e a lung’
62 CavAmbr, 2| tale, come il zibetto? E pure, con questa alleanza vedete
63 CavAmbr, 2| disinvoltura, barzelletta, mettete pure: né solamente questo, ma
64 CavAmbr, 2| rilassamento nel coraggio? e pure, corretto con una dose aggiustata
65 CavAmbr, 2| galanteria di vostra mano, fate pure un panlavato, ma lavatelo
66 Selva | geometria non vi è verità, o se pure un vi si abbatte a caso,
67 Selva | lo odorato d’un bracco, e pure dall’altro canto vi son
68 Selva | altri quei del giallo, o pure crediamo né dal turchino
69 Selva | sciolgono dal corpo odoroso, e pure sono così sensibili al nostro
70 Selva | pur vuol esser alito. E pure da’ polmoni di chi soffia
|