Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | invocava né la rugiada, né ’l grasso su la persona di
2 OttStr, 4 | la scusa. Perché, a dire ’l vero, pare che questo buon
3 OttStr, 4 | s’abbrucia la pasta, e ’l profumo d’un giorno va in
4 OttStr, 5 | a suo talento~Colui che ’l muto armento~Pasce in fondo
5 OttStr, 6 | altri. Io lo provo tutto’l giorno col polviglio. Abbiasi
6 OttStr, 7 | vedere tre miseri tanti su’l piatto, los mirones tutti
7 CavAmbr, 1| perde,~Come stella che ’l sol copre col raggio.~E
8 CavAmbr, 2| odore di quella ch’è tra ’l garofano spezie e il vivuolo?
9 CavAmbr, 2| caso che vi sia oggetto tra’l quale e il mio occhio si
10 Selva | burrasca il riconoscersi su ’l far del giorno vicino a
11 Selva | concetto gli rigirava pe ’l capo, che volendo egli rifiatare
12 Canzon, 1 | Odorosissimo~Di Panamà,~Che ’l così candido~Cinese Bucchero~
13 Canzon, 1 | D’ogni garofano,~Anche ’l più fin.~ ~Ninfe sul Lazio,~
14 Canzon, 1 | Com’è possibile,~Che ’l tuo bel genio~Non ti solleciti~
15 Canzon, 2 | Satirelli~Peloselli,~Bianchi ’l crin di gelsomini,~ ~Su
16 Canzon, 5 | Empietel voi mai più:~Più che ’l cielo ha il mio nappo odor
17 Canzon, 8 | stretto~Mi ti serro sopra ’l petto.~Alle labbra, alle
18 Canzon, 8 | morde in un le labbra e ’l cor vezzeggia,~Colla sirocchia
19 Canzon, 8 | il cor le ondeggia,~Che ’l sughero balzar fa dalla
20 Canzon, 8 | gelata pira,~Ed a colei, che ’l nostro mondo ammira,~Qual
21 Canzon, 8 | Tiburtini al Nilo,~Ove ’l rapido filo~Del cupo gorgo
22 Canzon, 8 | sacra Oliva;~Bisenzio abbia ’l suo, l’abbia anche l’Evola,~
23 Canzon, 9 | sorbetto.~ ~Preso appunto avea ’l pendìo~Il bel carro azzurro
24 Canzon, 9 | gloria o per tesoro.~ ~Sopra ’l suolo avventurato,~Dall’
25 Canzon, 9 | di spirto egregio:~Vedrà ’l mondo al paragone~Le tue
26 Canzon, 9 | paragone~Le tue lacrime e ’l mio latte».~
27 Canzon, 10| dragone~Sulla groppa se ’l ripone~E galoppa a suo viaggio.~ ~
28 Canzon, 10| alti fumi pellegrini;~ ~Ma ’l gran foco appena spento~
29 Canzon, 10| amorosa e lieta sera,~Che ’l gran Re dell’aria nera~Con
30 Canzon, 10| agnelletto.~ ~Più tranquillo ’l dormiglione,~A chi ’l gratta
31 Canzon, 10| tranquillo ’l dormiglione,~A chi ’l gratta i piè non porge,~
32 Canzon, 10| che fidar si scorge~Tizio ’l core al suo falcone.~ ~Così
33 Canzon, 10| spirto dal suo senso,~Che ’l tormento, bench’immenso~
34 Canzon, 10| d’immensa rabbia~Gonfio ’l cor, gonfie le labbia:~«
35 Canzon, 10| nel suo voltone.~ ~Indi ’l piè ritratto addietro~Tal
36 Canzon, 10| quelle vola in posta,~Fende ’l mare, e s’erge in costa~
37 Canzon, 10| bei nembi rugiadosi,~Che ’l ciel versa in su que’ liti,~ ~
38 Canzon, 10| è l’inchiostro,~Che ve ’l scopre in questi accenti.~
39 Canzon, 11| Il bitume prezioso~Onde ’l gran padre Oceano~S’incatrama
40 Canzon, 11| sua mano~La gran barba e ’l crine algoso,~Se talor si
41 Canzon, 11| Melinda o di Sffala.~ ~E ’l vergin musco in grani, e ’
42 Canzon, 11| Indico magistero, onde ’l palato~State e verno è beato.~ ~
43 Ditir | Sir.~~~~Allor che ’l mondo~~Era più tondo,~~E
44 Ditir | Elp.~~~~Perché fa su ’l suo paese~~Ora più niun
45 Ditir | più niun l’accarezza,~~E ’l disprezza~~Non ch’un Principe,
46 Ditir | fiuta?~~ ~~~~~~Elp.~~~~E ’l sambuco è sol reso oggi
47 Ditir | Vedi fare il quindi e ’l quinci~~Al curioso quando
48 Ditir | Questi fu l’alma, questi fu ’l core~~Delle vaghe forosette~~
49 Ditir | ore mattutine:~~E verso ’l tardi,~~Deposti i dardi,~~
50 Ditir | griccia.~~ ~~~~~~Elp.~~~~Dice ’l ver Coridone,~~Dietro all’
51 Ditir | questo fiore,~~Che pe ’l naso mi sdrucciola al core.~~
52 Ditir | lardo:~~Io n’ho l’alma e ’l cuore insano,~~Alcatoe,
53 Ditir | Per darle precedenza~~Su ’l Targone o sul Bassilico?~~ ~~~~~~
54 Ditir | paonazzo~~Dirà ciascun, che ’l trova,~~Che ieri uscì di
55 Ditir | Elp.~~~~Perché (confesso ’l ver) non mi va a sangue,~~
56 Ditir | stagione, Elpino mio;~~E ’l vidi ier, ch’a’ mattutini
57 Ditir | crederai che per le poste~~Su ’l cavallo d’Astolfo io fossi
58 Ditir | Mirabil scoprimento!~~Dimmi ’l ver Coridone~~Per sì raro
59 Ditir | Per sì raro portento,~~Se ’l mio pensier s’appone,~~Tu
60 Ditir | fino ed impalpabile~~Che ’l bel Rio Gualdalquivir~~Qual
61 Ditir | deposti archi e quadrella,~~E ’l collar disciolto a’ cani~~
|