Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nato 8
natura 52
natural 2
naturale 59
naturali 7
naturalissima 1
naturalissimamente 1
Frequenza    [«  »]
61 terre
60 anni
59 detto
59 naturale
58 fu
58 luogo
58 m'
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

naturale

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | venire chiaro, liscio e naturale così bene d’Oriente come 2 OttStr, 1 | non avevano una disperata naturale incompatibilità con la gentilezza: 3 OttStr, 1 | pretesto a farle l’istoria naturale di tutte le terre delle 4 OttStr, 2 | qual altra fragranza, o naturale o composta, uno se le potesse 5 OttStr, 2 | come una cosa forse più che naturale.~Qui, signora Marchesa, 6 OttStr, 3 | colore, almeno l’esterno, o naturale o artifiziale ch’ei sia, 7 OttStr, 3 | delle Tabasciriat esser naturale di quelle terre, se quelle 8 OttStr, 3 | artifiziale un odore puramente naturale? Quanti ci sono che credono 9 OttStr, 3 | Quanti ci sono che credono naturale l’odore delle lame damaschine? 10 OttStr, 3 | credere artifiziale l’odore naturale d’una terra? Quanti ci sono 11 OttStr, 4 | di dame, che d’istorico naturale; mentre, essendo queste 12 OttStr, 4 | andava preparando all’Istoria Naturale di Ferrante Imperato, ebbe 13 OttStr, 4 | unicamente dell’uso più naturale e più innocente del bervi 14 OttStr, 4 | inzuppati bene bene in acqua naturale si rinvoltano in pelli d’ 15 OttStr, 4 | colore, che è un vermiglio naturale, simile a quello del belletto. 16 OttStr, 5 | altri qual sia la sua lingua naturale tra la greca, la latina, 17 OttStr, 5 | disfarsi de’ pregiudizi d’un naturale o ruvido o sprezzante, provando 18 OttStr, 6 | sentiva il giacinto così naturale che non si poteva desiderare 19 OttStr, 6 | per quel contraggenio, o naturale o artifiziale che hanno 20 OttStr, 6 | colli,~Depor vedransi il naturale orgoglio,~E qui, dove il 21 OttStr, 6 | artifizialmente un profumo naturale, pestato questo belgioi, 22 OttStr, 7 | Ponente lo spondio, fossile e naturale, secondo che già l’ho descritto, 23 OttStr, 7 | cadmia, fossile anch’ella e naturale, similissima allo spondio, 24 OttStr, 7 | ancora. Abbiamo dunque spodio naturale e cadmia naturale, simili 25 OttStr, 7 | spodio naturale e cadmia naturale, simili fra di loro nell’ 26 OttStr, 7 | Abbiamo, all’incontro, spondio naturale e spodio, cioè cadmia artifiziale, 27 OttStr, 7 | anche la cadmia fossile e naturale, abbruciata che ella è, 28 OttStr, 7 | applicargli il nome della cadmia naturale per ragione della simiglianza, 29 OttStr, 7 | detta spodio non era la naturale, ma l’artifiziale? Ed ecco 30 OttStr, 7 | nell’erudizione dell’istoria naturale. E, per dire le ragioni 31 OttStr, 7 | I rossi sono del color naturale della terra. Tutti gli altri 32 OttStr, 7 | ceneri il lor primo colore naturale, o ve ne nasca un nuovo. 33 OttStr, 7 | vasi nella sua freschezza naturale. Cert’altri orcioletti più 34 OttStr, 7 | rimangono nel loro essere naturale, non al di fuori, dove per 35 OttStr, 7 | vederli per lo più del color naturale della terra; solamente, 36 OttStr, 7 | li dipingono di fiori al naturale, di così buona maniera e 37 OttStr, 7 | pretende di cavarli dal loro naturale.~Quanto poi alle pitture 38 OttStr, 7 | cosa, insino al ritrarre al naturale. Può essere che quest’arte, 39 OttStr, 8 | di rialzar loro l’odore naturale con l’artifiziale, profumandoli 40 OttStr, 8 | pasta, e supplendo all’odor naturale con l’artifiziale. Nella 41 OttStr, 8 | mare, ritornarlo nel suo naturale, e rialzarglielo con profumi. 42 OttStr, 8 | lasciano nel loro odore naturale senza far nessuna diligenza 43 OttStr, 8 | possa intendere cosa di più naturale che il dire: Le tazze erano 44 OttStr, 8 | Saggio d’una Nuova Istoria naturale, da lui composta, della 45 LeoStr, 3 | ordinato che si faccia al naturale della sua grandezza in due 46 LeoStr, 3 | la pena) sono due.~Il più naturale, ma il più lungo, tenerli 47 LeoStr, 3 | l’odore del barro del suo naturale, è il tenerli in cassette 48 LeoStr, 3 | odor megliore è sempre il naturale del barro, il quale mi piace 49 LeoStr, 9 | velati d’argento con fiori al naturale, dipinti troppo più che 50 CavAmbr, 1| fiore così spiccato e così naturale come allora. «Oh ve la dirò 51 CavAmbr, 1| che hanno un buon gusto naturale negli odori. Potranno bene 52 CavAmbr, 2| dire che somigliano più del naturale. Il che non è sempre talmente 53 CavAmbr, 2| meglio che non si trovano al naturale.~Da questo considerabile 54 CavAmbr, 2| ragione chiara, liscia e naturale dell’accidente dell’altra 55 CavAmbr, 2| Perché (diceva coll’istinto naturale ereditario della Casa) come 56 CavAmbr, 2| in gabbia; il suo verso naturale è il dir delle minchionerie. 57 Selva | aggiunto quest’eccellenza naturale [e] squisitezza al proprio 58 Selva | giovane, che vinceva il naturale suo difetto, di leggieri 59 Selva | quella configurazione non l’è naturale.~Il bucchero di Portogallo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License