Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | oltre la sua piatteria d’oro, vi saranno state tutte
2 OttStr, 2 | alto al basso di lamine d’oro; queste, o d’oro o di bronzo.
3 OttStr, 2 | lamine d’oro; queste, o d’oro o di bronzo. Io non gliele
4 OttStr, 3 | coperchi e di catenelle d’oro? Con che titolo le crete
5 OttStr, 3 | fortuna migliore legate in oro e gioiellate negli scarabattoli
6 OttStr, 3 | d’esser lumeggiate d’un oro e d’un argento, che, reggendo
7 OttStr, 4 | superbissimo barro, legato in oro e forse con qualche piccolo
8 OttStr, 4 | Sicilia, che, tra le tazze d’oro e gioiellate delle sue bottiglierie,
9 OttStr, 5 | di Spagna, d’argento e d’oro. Ora tant’è, come io scrissi
10 OttStr, 5 | di turchino e toccati d’oro, che a me paiono una porcheria,
11 OttStr, 5 | dommasco verde, frangiato d’oro, e successivamente il coperchio
12 OttStr, 5 | de’ librai per calcare l’oro su le coperte de’ libri.~
13 OttStr, 5 | portano una bussoletta d’oro smaltato, e talora gioiellata
14 OttStr, 5 | una leccarda la pioggia d’oro delle budella d’una beccaccia
15 OttStr, 6 | temperate. L’argento, l’oro, le perle e l’altre gioie,
16 OttStr, 6 | proporzione che tra quelle dell’oro.~Quelle di Spagna, nel grado
17 OttStr, 6 | oggi, non so che diano altr’oro che alcune poche pagliuole,
18 OttStr, 6 | non so dire se sia seta, oro o argento; perché quest’
19 OttStr, 7 | strano che, a ridurla a oro, si viene a concludere ch’
20 OttStr, 7 | spodio; e come a ridurla a oro non ci ha che fare niente,
21 OttStr, 7 | direbbe il nostro Boccaccio, oro, argento e care pietre assai.
22 OttStr, 7 | degli altri, li toccano, o d’oro, o d’argento, o d’altri
23 OttStr, 7 | facilissimamente, siccome l’oro e l’argento se ne vanno.~
24 OttStr, 7 | quelle mirabili manifatture d’oro, delle quali dice D. Antonio
25 OttStr, 8 | ricchezza dell’argento e dell’oro. Di qui è che in Nata tutta
26 OttStr, 8 | barri ho veduto legati in oro o in argento, la maggior
27 OttStr, 8 | dal migliore spicco che l’oro e l’argento fanno sul nero,
28 OttStr, 8 | filigrane d’argento e d’oro per abbigliarli di piedi,
29 OttStr, 8 | appena guardata in viso, l’oro e l’argento degradati, le
30 OttStr, 8 | parte sola da legarli in oro a uso di gocciole per adattarli
31 OttStr, 8 | sopra il cotto, né toccati d’oro o d’argento, li tuffano
32 OttStr, 8 | argento, e talvolta anche di oro; quelli un poco maggioretti
33 OttStr, 8 | veramente, ad onta dell’oro, riservato solamente alle
34 OttStr, 8 | di bere il re sempre in oro e di mangiare in terre,
35 OttStr, 8 | bicchieri e le tazze fossero d’oro, ne stanno d’accordo quasi
36 OttStr, 8 | dar loro a bere in vasi d’oro, e vi fu diversità da vasi
37 OttStr, 8 | E bevevano in vasi d’oro, e i vasi dai vasi erano
38 OttStr, 8 | Pagnino: - «E bere in vasi d’oro, e i vasi dai vasi erano
39 OttStr, 8 | Poliglotta: - «Bevevano in vasi d’oro, e iterando vasi da vasi». -
40 OttStr, 8 | i convitati in calici d’oro, e le vivande venivano servite
41 OttStr, 8 | questi piatti, non erano d’oro come i calici. Di che dunque?
42 OttStr, 8 | istesso modo. Tazze e calici d’oro, e piatteria di terra. La
43 OttStr, 8 | dire: Le tazze erano di oro, e però sempre le medesime;
44 OttStr, 8 | virtù, simboleggiate per l’oro, e molto convenientemente;
45 OttStr, 8 | gli uomini, di quanto l’oro supera tutti gli altri metalli;
46 LeoStr, 12| verbo ad verbum a lettere d’oro nel mio epitaffio senza
47 Selva | in un cembalo di corde d’oro che d’ottone, etc.; nondimeno
48 Canzon, 1 | provar,~In questa scatola~D’oro finissimo~Fa un suol di
49 Canzon, 8 | Tutto vernice, madreperla e oro,~Ove si fa tesoro~Della
50 Canzon, 8 | istanti~Con una frasca d’oro ad armacollo~Dal persico
51 Canzon, 9 | pendìo~Il bel carro azzurro e oro,~Ver le rive di Panama,~
52 Canzon, 10| Qui per noi l’argento e l’oro:~Vo’ materia, vo’ lavoro~
53 Canzon, 10| Panama e Santa Fe,~Ch’a tant’oro il passo diè,~Per Siviglia
54 Canzon, 11| in un bel tamburlanetto d’oro,~Lambiccato v’avesse in
55 Canzon, 11| vi ravvisi,~Che a forza d’oro ipocondrìa chinese~Al venditor
56 Ditir | e schiette~~Con botton d’oro in cima~~Una garza gentile~~
57 Ditir | mai d’Ofir~~Manda ai nasi oro fiutabile;~~Vuo’ veder se
|