Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | delle facoltà inferiori, non c’è caso che la torni mai più
2 OttStr, 1 | massa del senso comune, non c’è più chi possa sedurre in
3 OttStr, 1 | aimablement, non vedete voi che c’è tutta la sua famiglia sino
4 OttStr, 1 | francese, che vive ancora) c’è tanto di vero da ammirare,
5 OttStr, 1 | Ne’ Buccheri, dirò io, c’è tanto di grande, che è
6 OttStr, 1 | volere una cosa nella quale c’era da farsi poco onore.
7 OttStr, 2 | rovescio a’ Buccheri. Né c’entra il dire che io questa
8 OttStr, 2 | consorte o il signor cognato, c’entri un poco, e si faccia
9 OttStr, 2 | dal sole, e a questo non c’è soavità che si possa agguagliare:
10 OttStr, 2 | che reggono a fuoco, non c’è più da confondersi sul
11 OttStr, 2 | Ma per questa volta non c’interniamo tanto nel particolare:
12 OttStr, 2 | parti esterne. Terzo, [che] c’era un buco, per il quale
13 OttStr, 3 | ed egli sempre che può c’interviene, e ne mostra gradimento,
14 OttStr, 4 | divinizzato ancora, pure ei c’è sempre; quasi (diciamo
15 OttStr, 5 | moderno più regolare, non c’è gran cosa. Osservo però
16 OttStr, 6 | ore calde, che ognuno che c’entri non s’immaginerà mai
17 OttStr, 6 | Dite il vero, mi disse, c’era dell’ambra». «Serenissima
18 OttStr, 6 | alla signora Marchesa, che c’è dell’ambra, e non così
19 OttStr, 6 | tutte le cirimonie, non c’era altra differenza, che
20 OttStr, 7 | orchestra, e sentono, non c’è che dire, sentono attualmente
21 OttStr, 7 | senza fuoco non ne nascono. C’è bene la cadmia artifiziale,
22 OttStr, 7 | da scoprire i piedi.~Non c’è che dire: la novità, la
23 OttStr, 7 | lenitivo a questa bua. Per ora c’è questo, che questi dolcissimi
24 OttStr, 7 | gli altri dell’India; e c’è mancato poco che non mi
25 OttStr, 8 | maggiori o minori secondo che c’è la comodità del legno.
26 OttStr, 8 | dall’acciote in poi, non c’è cosa che non sia nel cioccolate,
27 OttStr, 8 | dire che in questa polvere c’entrava una droga chiamata
28 OttStr, 8 | roba ricca assai; ma non c’è che dire: di noi altri,
29 OttStr, 8 | 2464733130453333413047141:~ma se non c’è altro mistero che in quello~
30 OttStr, 8 | piatti o bicchieri, non c’è mai nominato vivande.~Con
31 OttStr, 8 | prima che avessero ricevuta, c’è pure il ripiego d’attignere
32 OttStr, 8 | imperiali o romane. Nelle mosche c’è un vantaggio di più, che
33 OttStr, 8 | maggiore del bianco, pensate se c’è verso di cavar loro di
34 LeoStr, 10| pochissimo; fortuna, e dormi, non c’è che dire. Ma sapete voi
35 CavAmbr, 1| alla presenza d’un Barbaro. C’è di buono che questi non
36 CavAmbr, 1| il capo e ride. «Che cosa c’è?» «Quell’acqua di iersera,
37 CavAmbr, 1| non lo potete dire; non c’è rimedio. La ragione è perché
38 CavAmbr, 1| quelli di diverse spezie) non c’è mai la simiglianza ch’è
39 CavAmbr, 1| della medesima specie, non c’è altra differenza che nel
40 CavAmbr, 1| cosa si sente bisbigliare; c’è il caso di frantendere.
41 CavAmbr, 1| che i Barbari) che qui non c’è altro mistero se non che
42 CavAmbr, 1| è né Greco, né Barbaro. C’è, non si può negare, tutta
43 CavAmbr, 1| la capacità di Greco; ma c’è ancora tutta l’ignoranza
44 CavAmbr, 1| capacem, sed aspernantem. C’è qualche dama, e sento ancora
45 CavAmbr, 2| ancora.~Del resto qui non c’è gran cosa da speculare,
46 CavAmbr, 2| mistici profumati: non c’è altro, se non che, nello
47 CavAmbr, 2| da lui; gli domandai chi c’aveva. Nominatimegli tutti,
48 CavAmbr, 2| il cattivo si corregge. C’è egli bestia tale, come
49 CavAmbr, 2| a Roma. Dite, Cavaliere, c’è mai caso che certa gente
50 CavAmbr, 2| più che in tutte le cose c’è una certa giusta proporzione,
51 CavAmbr, 2| fare che colle ricette. C’è un altro gran materiale,
52 CavAmbr, 2| discorrere; perché, come c’è il giudizio, uno si fa
53 CavAmbr, 2| quella, perché quella non c’è, né ci può essere: se non
54 Selva | operare quel tale effetto. Qui c’è da dire due cose: la prima,
55 Selva | dieci volte maggiore. Perché c’è la differenza da un giaco
56 Selva | medesima sustanza sin che c’è di quella sustanza [illeggibile].
57 Canzon, 2 | paura:~Sta’ sicura,~Qui non c’entra Farfarello.~ ~Zeffiretti~
|