Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fradiciume 1
fragil 1
fragili 1
fragranza 53
fragranze 2
fraivech 2
fral 1
Frequenza    [«  »]
54 fuori
54 oggi
53 certo
53 fragranza
52 ai
52 bisogna
52 caso
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

fragranza

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | e l’insostenibile della fragranza, l’anima con tutte le sue 2 OttStr, 1 | accenna poco o assai la fragranza del Bucchero, è verisimile 3 OttStr, 1 | quando che Isac dalla gran fragranza delle vesti finisce d’assicurarsi 4 OttStr, 2 | ricchissima e misteriosa. Che fragranza, che gloria, che paradiso 5 OttStr, 2 | la soavità di non so qual fragranza di otto odori diversi, ai 6 OttStr, 2 | terra gli arrise con una fragranza d’ambrosia, riscontro anche 7 OttStr, 2 | si saprebbe a qual altra fragranza, o naturale o composta, 8 OttStr, 2 | sentirsi il tanfo, o sia la fragranza d’un guazzo di questa sorta, 9 OttStr, 2 | mi fanno sovvenire della fragranza d’alcuni altri vestimenti 10 OttStr, 2 | dianzi, e dichiarato che la fragranza di quel vestimento era simile 11 OttStr, 2 | il motivare se a sorte la fragranza di que’ panni si paragonasse 12 OttStr, 3 | colore, in ricchezza di fragranza, e in incantesimo di sapore. 13 OttStr, 3 | Egitto? E poi come può mai la fragranza delle Tabasciriat esser 14 OttStr, 4 | di soavità, di odore, di fragranza, di incognito indistinto, 15 OttStr, 4 | quell’eco, dirò così, della fragranza della terra. Vero è che 16 OttStr, 4 | più ricca e più vergine la fragranza della terra.~Quelli d’Aveyro 17 OttStr, 4 | per la finezza e per la fragranza, essendo questi vasi i più 18 OttStr, 5 | trova. La prima, quella fragranza e quel saporetto di terra 19 OttStr, 6 | sotto l’istessa categoria di fragranza; onde resta solamente a 20 OttStr, 6 | del costitutivo di questa fragranza.~Di tanti che in Italia, 21 OttStr, 6 | diciamo così, della loro fragranza, il sig. abate Anton Maria 22 OttStr, 6 | è che a conietturare la fragranza d’una concia di vernice 23 OttStr, 6 | impastata di profumi, la fragranza del calambucco, e non si 24 OttStr, 6 | dire il costitutivo della fragranza di tutte le terre odorose 25 OttStr, 6 | su la paletta, faceva un fragranza mista di fior d’arancio 26 OttStr, 6 | sua misteriosa domatrice fragranza, fu conclusa in poche settimane 27 OttStr, 6 | tutta la loro soavità nella fragranza del Bucchero, senza lasciarsi 28 OttStr, 6 | nella viola mammola. Una fragranza, che, se non ha interamente 29 OttStr, 7 | cella, ci mantenevano una fragranza di paradiso».~Dello spondio 30 OttStr, 7 | diversi ne’ colori e nella fragranza, de’ quali lavoravano con 31 OttStr, 8 | alla nobiltà della loro fragranza. Questo è ben vero, che, 32 OttStr, 8 | correvano risico che quella loro fragranza si battezzasse più tosto 33 OttStr, 8 | maggior distintivo di tutta la fragranza di questo paese, avendo 34 OttStr, 8 | acqua il fiore della sua fragranza, da ultimo le comunichi 35 LeoStr, 1 | ealassero qualche alito di fragranza, ella inclinerebbe a crederle 36 LeoStr, 3 | in quella clausura, la fragranza del barro si fa padrona, 37 LeoStr, 4 | parlava di conce con la fragranza del bolo, che poi in sustanza 38 LeoStr, 9 | quel che importa, d’una fragranza che non ho sentito l’uguale. 39 CavAmbr, 2| odorosa, e odorosa d’una fragranza a noi nota: accidente che 40 CavAmbr, 2| naso la soavità di quella fragranza, vi ho detto che pareva 41 CavAmbr, 2| Ema, sento a un tratto una fragranza. Che cosa può ella essere? 42 CavAmbr, 2| sentire d’una grandissima fragranza.~Orsù, comincio a accorgermi 43 Selva | spandessero d’ogni intorno soave fragranza. Del qual pensiero sovvenutogli, 44 Canzon, 1 | che rinnovila~Ogni tre .~Fragranza efimera,~Di secco e d’umido,~ 45 Canzon, 2 | Pentolino, bolli bolli.~ ~Sua fragranza~Già s’avanza~Sopra i tetti 46 Canzon, 8 | luce, è qui tra noi alma fragranza~Il moto è gioia, e pace~ 47 Canzon, 11| ricchissima bevanda~Oh che fragranza, Nise!~Fragranza alta, ineffabile, 48 Canzon, 11| Oh che fragranza, Nise!~Fragranza alta, ineffabile, ammiranda,~ 49 Canzon, 11| ineffabile, ammiranda,~Né sol fragranza all’odorato, all’alma.~È 50 Ditir | Marchese,~~E gli pute ogni fragranza~~Se non sa di lontananza.~~ ~~~~~~ 51 Ditir | Ed al cerebro vigore~~Con fragranzaammirabile:~~Al dolce 52 Ditir | in tutto~~Da quella lor fragranza lusinghiera.~~Ell’è a me 53 Ditir | sembianza~~Gìa del par la fragranza?~~ ~~~~~~Corid.~~~~Se gìa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License