Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | quale per principio di sua natura è simetrizzata. E così,
2 OttStr, 2 | questa sorta! Plinio, di sua natura tutto curioso e delicatezza,
3 OttStr, 2 | ma lo fa ben essere d’una natura più nobile, e forse in sé
4 OttStr, 2 | specie, essendo questo d’una natura che i panni, preso che l’
5 OttStr, 2 | niente. Era forse della natura d’un caproncino di Spagna,
6 OttStr, 2 | tanfo odoroso fosse d’una natura così attaccaticcia, che
7 OttStr, 3 | principato, e principato della natura di questo, dove la conquistatrice
8 OttStr, 4 | sobrietà d’un soggetto di sua natura così gentile che, nell’istesso
9 OttStr, 5 | freddi di credenza di questa natura, ne’ quali tutti, o puro
10 OttStr, 5 | gusti privilegiati della natura. Quante altre cose da principio
11 OttStr, 6 | tempo l’aromatico, che per natura si tira dietro il balsamico
12 OttStr, 6 | allo scatolino di creta, la natura, gran maestra d’odori, la
13 OttStr, 6 | ingredienti de’ quali si serve la natura profumiera per conciar queste
14 OttStr, 6 | ingredienti de’ quali si serve la natura per dar la concia alle terre
15 OttStr, 6 | linguaggio che parla la natura in quelle case. Quegli di
16 OttStr, 6 | Negli odori d’Oriente la natura dipigne di colpo con colori
17 OttStr, 6 | violetto di Brasile. Se la natura in Oriente avesse voluto
18 OttStr, 6 | morbido.~E questo genio della natura di lavorare in Occidente
19 OttStr, 6 | prima: che il genio della natura nelle sue profumerie d’Occidente
20 OttStr, 8 | per un mo’ di dire, di natura pura; potendosi contare
21 OttStr, 8 | contare per poco più che per natura l’arte di que’ buoni Indiani.
22 LeoStr, 5 | considerarne il motivo per d’altra natura, come fondato su la riconosciuta
23 CavAmbr, 1| odori, avendomi la madre natura fatto altrettanto disarmoniche
24 CavAmbr, 1| di pigliare cissolfaut di natura sua grave per un cissolfaut
25 CavAmbr, 1| grave per un cissolfaut di natura sopracuta, un’ottava per
26 CavAmbr, 1| interno, come ricchissimo di natura lo copre tanto che il ritrovargli
27 CavAmbr, 1| divertimento, e sappiamo grado alla natura d’averci dato quel genio,
28 CavAmbr, 2| era di fior d’arancio per natura, è diventata di ginestra
29 CavAmbr, 2| adozione equipollente a natura. In tutto questo accidente
30 CavAmbr, 2| di simili metamorfosi in natura, sarebbe un maravigliarsi
31 CavAmbr, 2| un maravigliarsi che la natura fosse quella che ella è:
32 CavAmbr, 2| se, non largheggiando la natura co’ secoli niente più a
33 CavAmbr, 2| civile e in distruggere la natura, questo è un esser eccellente
34 CavAmbr, 2| delle virtù di quest’istessa natura, credetemelo; e, quello
35 Selva | modi co’ quali potrebbe la natura operare quel tale effetto.
36 Selva | presunzione il dir che la natura potrebbe senza scomodarsi
37 Selva | secondo qualche ordine di natura possibile, il loro ardire
38 Selva | secondo quest’ordine di natura creato, io ho per una solenne
39 Selva | cui aveva riposto la madre natura ingegno troppo più ch’ella
40 Selva | nel quale era stato dalla natura sopra degli altri privilegiato.
41 Selva | imparato che v’erano in natura due diverse maniere di corpi
42 Selva | il modo di cui si val la natura per formar gli odori, accadde
43 Selva | altro aiuto che quello della natura gli ritornò l’udir chiaro
44 Selva | gli andirivieni sono dalla natura con varie cavità scanalati,
45 Selva | portiera sustanza che sia in natura.~Che tutti i corpi sieno
46 Selva | una sorta d’atomi di lor natura rilucenti, de’ quali si
47 Selva | sal volatile, pare che la natura mostri una via bellissima.
48 Canzon, 8 | balzi del Perù,~Dove più~Natura i sassi in verde colorì.~
49 Ditir | colore,~~Soave odore~~Può dar Natura ad ogni nostro fiore,~~Ch’
50 Ditir | Da freddo cielo,~~Perché Natura al merto suo risponde;~~
51 Ditir | o verdura.~~Che parti di Natura~~Credi a me, non avrai mai
52 Ditir | capriccio mai prese alla Natura~~Bizzarra di fregiar fiore
|