Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | arrischino più a comparire ne’ meglio intesi equipaggi della galanteria.
2 OttStr, 1 | nel qual caso pare che ami meglio servirsi della voce Zecher,
3 OttStr, 2 | negare che non fosse tornato meglio l’aver moderato un poco
4 OttStr, 2 | caligine rugiadosa che diffonda meglio per l’aria e renda, se non
5 OttStr, 2 | ma ci vuol discrezione, e meglio è tardi che mai.~
6 OttStr, 3 | Buccheri, buon per loro, o meglio per me, che adesso potrei
7 OttStr, 3 | che, conservata un po’ meglio o un po’ peggio, può dare
8 OttStr, 4 | stimo che tornerà sempre meglio il pigliarla su l’aria di
9 OttStr, 4 | sotto gli occhi, o, per dir meglio, sotto il naso, io dirò
10 OttStr, 4 | siano quelle che legano meglio l’odor dal barro), per tenerle
11 OttStr, 4 | spugnosa, oltre il difendersi meglio dal calore dell’ambiente,
12 OttStr, 4 | parti, a uso (non so come meglio spiegarmi) di peli di can
13 OttStr, 4 | comincia a filare, o, per dir meglio, a stillare da tanti gemitii
14 OttStr, 5 | di lontano, non avevamo meglio; essi perché, oltre all’
15 OttStr, 5 | perché questa, insinuandosi meglio nelle più minute disuguaglianze
16 OttStr, 5 | quasi tutti, o, per dir meglio, impastricciati di bianco
17 OttStr, 5 | piccole barche, perché tengano meglio il vento, in somma una nebbia
18 OttStr, 5 | arancio sono quelli che legan meglio con questo barro.~Terzo:
19 OttStr, 6 | quel che sanno, o, per dir meglio, che sapevano l’indiane,
20 OttStr, 6 | Non saprei accostarmici meglio che chiamandola un aromatico
21 OttStr, 6 | avesse voluto o per dir meglio saputo dar nella galanteria
22 OttStr, 7 | la quale si regge e dove meglio si assicura la stima di
23 OttStr, 7 | autorevolissima, o, per dir meglio, infallibile, e come tale
24 OttStr, 7 | scorbia tutte le altre, e meglio averei fatto a dispensarmi
25 OttStr, 7 | Marchesa lo debbe sapere meglio di me. A me dice il sig.
26 OttStr, 7 | conservi in questa terra meglio che in ogni altro genere
27 OttStr, 8 | non dirò disegnate un poco meglio, ma un poco manco male.
28 OttStr, 8 | e quante più volte tanto meglio. L’ultima volta, asciutti
29 OttStr, 8 | il] colore che s’adatta meglio a far servizio al teint
30 OttStr, 8 | essendo i fiori che legano meglio con l’odore di tutte queste
31 OttStr, 8 | sempre a lambire, o, per dir meglio, a frangere al labbro superiore,
32 OttStr, 8 | pare che venga favorito, meglio che da ogn’altro, dal Parafraste
33 LeoStr, 1 | benché (per quanto, fattavi meglio riflessione, mi sovviene
34 LeoStr, 4 | questo è appunto, o per dir meglio, sarebbe il mio diletto,
35 LeoStr, 5 | sarei ingegnato d’obbedirla meglio che ella non m’avea saputo
36 LeoStr, 12| qualche ripiego, o per dir meglio il luogo dov’incastrarlo,
37 CavAmbr, 1| Un bel caso, o per dir meglio, un bruttissimo caso ci
38 CavAmbr, 1| lo raffiguri o, per dir meglio, che l’indovini; poiché
39 CavAmbr, 2| spruzzata, diventava, o, per dir meglio, faceva diventar quella
40 CavAmbr, 2| alla fantasia, o, per dir meglio, all’intelletto, delirando
41 CavAmbr, 2| fattezze nel ritratto un poco meglio che non si trovano al naturale.~
42 CavAmbr, 2| assai. Alcune mutano in meglio, altre in peggio, altre
43 CavAmbr, 2| svogliatura cresce e il mondo sta meglio che mai. Chiamiamola una
44 CavAmbr, 2| dose, e quella s’impara meglio col fare che colle ricette.
45 CavAmbr, 2| quante più sorte, tanto meglio. Avvenenza, gioventù, buona
46 CavAmbr, 2| è fatta; vedremo di far meglio quest’altra volta.~
47 Selva | accompagnarci, o, per dir meglio, noi non sappiamo accompagnarci
48 Selva | asprezza di quell’aere poteano meglio sostenere: come sarebbe,
49 Selva | similitudine non saprei trovar meglio di quella di uno, che si
50 Selva | da arancia etc., sento meglio l’odor del guanto.~Mangio
51 Canzon, 1 | Cil:~ ~O del nerissimo,~Se meglio aggradati,~Odorosissimo~
52 Canzon, 11| nari appressa, e di’ qual meglio odora:~Il pianto della Notte
|