Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | una camera per un bucchero nero inzuppato di acqua, e agli
2 OttStr, 2 | sostanza di quel bucchero nero imbevuto d’acqua, che ho
3 OttStr, 4 | Questi sono d’un colore nero così morato, che, se la
4 OttStr, 6 | in cambio da un Bucchero nero. Ma chi sa quello che mettono
5 OttStr, 6 | un perfettissimo Bucchero nero.~Mi favorisca adesso la
6 OttStr, 6 | Studiamoci un poco sopra.~Balsamo nero liquido, balsamo bianco
7 OttStr, 7 | Tutti gli altri colori, dal nero in poi, del quale non mi
8 OttStr, 7 | nessuno. Solamente che quel nero è un barro più ordinario
9 OttStr, 7 | adesso con un Buccheretto nero. Per prezioso ch’ei fosse,
10 OttStr, 8 | oro e l’argento fanno sul nero, che sul rosso e su l’argentino.
11 OttStr, 8 | sovranità.~Il loro colore è nero, più o meno lustro secondo
12 OttStr, 8 | a ogni costo esser barro nero, e da tutti questi applausi,
13 OttStr, 8 | amare e ardere; uno di barro nero, amore senza speranza; una
14 OttStr, 8 | veramente quello che sia~nero di questi barri di Nata~
15 OttStr, 8 | non è altro che un bellis-~nero di fumo impastato~simo 4124543338355404234043146471474
16 OttStr, 8 | tutta di pastiglie di barro nero. Io dico da burla, ma può
17 OttStr, 8 | inverisimile che il barro nero facesse una gran figura,
18 OttStr, 8 | essere stato tutto di barro nero. «Spaventoso edifizio, dice
19 OttStr, 8 | nascere le mosche di barro nero, che trasportare questi
20 OttStr, 8 | di molte volte è più il nero che il bianco; e bisogna
21 OttStr, 8 | Per farlo poi diventar nero morato, vi passano sopra
22 OttStr, 8 | profondo e nella lucentezza del nero, secondo che da questo ha
23 OttStr, 8 | spagnuole, delle mosche di barro nero, e che può riuscire gloriosa
24 OttStr, 8 | qualche pezzo di barro del più nero, e lucente, e odoroso, perché
25 LeoStr, 9 | Buccheri, volli dire di barro nero, venuti al Serenissimo Principe
26 CavAmbr, 1| quantità di nastri: questo è nero, questo è bianco, questo
27 Canzon, 2 | INCANTESIMO IN UN BUCCHERO NERO~ ~Alla signora marchesa
28 Canzon, 2 | Quel ch’un vero,~(Tant’è nero)~Della notte figlio par;~
29 Canzon, 5 | BUCCHERO NERO~ ~Questo bel Bucchero,~Che
30 Canzon, 5 | beltà~Già nacque in Panamà,~Nero assai più che non è bianco
31 Canzon, 6 | BUCCHERO NERO~ ~Questo Barro sì rosso
32 Canzon, 7 | in penne d’or.~Toccato un nero corvo~(Mirabile stupor!)~
33 Canzon, 8 | Natan puro puro,~Caro Natan nero nero.~ ~Natan ricco, prezioso,~
34 Canzon, 8 | puro puro,~Caro Natan nero nero.~ ~Natan ricco, prezioso,~
35 Canzon, 8 | travertino ed in mattone,~In nero paragone~Per fabbricar palagi
36 Canzon, 9 | pensiero~Nell’onor del vostro nero~Di dar luce a questo inchiostro,~
37 Canzon, 9 | quelle~Spiccia un latte nero nero.~ ~E però ch’assaporato~
38 Canzon, 9 | quelle~Spiccia un latte nero nero.~ ~E però ch’assaporato~
39 Canzon, 10| bezoar lastri per once,~Nero balsamo a bigonce,~Ambra
40 Canzon, 10| Tutto pesto e macinato~Sopra nero paragone,~Il ricchissimo
41 Canzon, 10| guardo bieco,~Rivestito in nero manto~L’implacabil Radamanto,~
42 Canzon, 11| UN FINIMENTO DI~BUCCHERO NERO~ ~Questa goletta, questi
43 Ditir | Incantesimo in un bucchero nero.~~~~~~III.~~~~Battaglia
44 Ditir | buccheri.~~~~~~V.~~~~Bucchero nero.~~~~~~VI.~~~~Bucchero nero.~~~~~~
45 Ditir | nero.~~~~~~VI.~~~~Bucchero nero.~~~~~~VII.~~~~Lode dei buccheri.~~~~~~
46 Ditir | un finimento di bucchero nero.~~~ ~DITIRAMBO: La madreselva~ ~
|