Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | simile alla quale io non ho veduto in tutta l’Europa non barbara,
2 OttStr, 1 | sia stato quell’aver noi veduto, nello spazio di pochissimi
3 OttStr, 1 | connivenza, della quale non si è veduto esempio in Roma se non dopo
4 OttStr, 2 | Il poveretto non aveva veduto Buccheri, e però lasciamolo
5 OttStr, 3 | il mio comando, o che ho veduto sotto quello di padroni
6 OttStr, 3 | sia memoria essercesene veduto più di due once, che il
7 OttStr, 5 | Arbella in qua non si sia veduto equipaggio così sontuoso
8 OttStr, 5 | fosse campato, l’avremmo veduto ribattezzarsi. Io non vorrei
9 OttStr, 5 | altro genere di vasi, che ho veduto di questa terra, e dei quali
10 OttStr, 5 | accorava, dello spettacolo veduto in Yelues, considerata l’
11 OttStr, 5 | tutta la giornata. Ho anche veduto alla corte di Vienna delle
12 OttStr, 5 | e, secondo quello che ho veduto e udito, mi pare che vi
13 OttStr, 6 | giudizio di quanti l’hanno veduto, non si è sentito la simile.
14 OttStr, 7 | uccello non fosse mai stato veduto, con animo di farvelo adorare
15 OttStr, 7 | pietre assai. Quell’altro, veduto quel che avevano fruttato
16 OttStr, 7 | mortale il mandarne giù, veduto per esperienza il grandissimo
17 OttStr, 7 | in quelli almeno che ho veduto, per lo più è tonda, cominciando
18 OttStr, 7 | affatto, non so se io n’abbia veduto più d’uno, che l’ho ancora,
19 OttStr, 7 | delle dita. Quelli che ho veduto un poco di miglior grazia
20 OttStr, 7 | quello che insino adesso si è veduto di Guadalacara: ma se mi
21 OttStr, 7 | fu l’istesso che aveva veduto, Bernal Diaz del Castillo,
22 OttStr, 7 | che vuol dire aver egli veduto con gli occhi e giudicato
23 OttStr, 8 | osservo che di quanti barri ho veduto legati in oro o in argento,
24 OttStr, 8 | simili a questi non n’ho veduto nessuno, e pure ne ho veduti
25 OttStr, 8 | concordemente, come abbiamo veduto, per «vasi», vuole che vengano
26 OttStr, 8 | che, a mio credere, si sia veduto in tutta la serie degli
27 OttStr, 8 | antichi Romani il non aver veduto l’invenzione della stampa
28 LeoStr, 1 | riflessione, mi sovviene d’aver veduto in certe sue scatole) mi
29 LeoStr, 1 | varie terre, che abbiamo veduto, e più copiosamente che
30 LeoStr, 7 | tutti quei Buccheri, che ho veduto a i miei giorni. E sappiate
31 LeoStr, 7 | Inghilterra, dove unicamente ho veduto le corna smisurate de’ buoi
32 LeoStr, 10| aspetta aspetta, non se n’è veduto né fuoco, né fumo. A me
33 LeoStr, 13| cosa, se non mostra di aver veduto anche quelle notizie, che
34 LeoStr, 13| Letterati, benché abbia veduto tutto il resto, si fa scopare
35 CavAmbr, 1| gran mediocrità. A Roma ho veduto delle profumerie con degli
36 CavAmbr, 2| a tutte, conforme avete veduto nella copia postillata di
37 Selva | lucciola, basta ch’io abbia veduto una volta che cosa è stella,
38 Selva | del cristallo, essendosi veduto per esperienza che una starna
39 Selva | servano ad altro, avendo veduto che le immagini ci son riportate
40 Selva | ordine alla situazione.~Veduto ora de’ colori e della luce,
41 Selva | vedere quello che una volta veduto abbiamo. Ma chi ci rifletterà
42 Canzon, 11| creduto,~Ma non già ancor veduto~Delle foreste estreme~Del
43 Canzon, 11| agricoltor Molucco.~ ~Nise, veduto avrai~Nella dolce stagion
|