Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | sentire a tutta la massa del senso comune, non c’è più chi
2 OttStr, 1 | non potesse sostenersi in senso di «odore», che importa?
3 OttStr, 2 | dettami più ingenui del senso e dell’ambizione e contro
4 OttStr, 5 | lusitano, per abbracciare col senso litterale d’una simile denominazione
5 OttStr, 6 | austera, meno allettatrice del senso e meno distrattiva dalla
6 OttStr, 8 | che, tenendomi stretto al senso litterale, lo credetti cedro
7 OttStr, 8 | variare, e in questo ultimo senso vien presa in questo medesimo
8 OttStr, 8 | vasi». Dunque, se questo senso cammina, quell’«in altri
9 OttStr, 8 | cominciarono a interpretarlo in un senso e a stravolgerlo a una intenzione
10 CavAmbr, 1| perché nel mangiare non ci ho senso. Conosco bene di quelli
11 CavAmbr, 1| caso che voi, che non avete senso che non sia temperato all’
12 CavAmbr, 1| tinte aveva raffinato il senso e ammaestrato il discernimento
13 CavAmbr, 1| resti convinto formarsi il senso dell’odorato in agguaglio
14 CavAmbr, 1| Tuttavia osservo che il senso, o, a parlare più propriamente,
15 CavAmbr, 1| sensorio, abbiano mutato senso e discernimento. Che se
16 CavAmbr, 1| quella che influisce nel senso, e non il senso nell’anima.
17 CavAmbr, 1| influisce nel senso, e non il senso nell’anima. In questo caso
18 CavAmbr, 1| dell’anima revelantesi al senso sotto diverse arbitrarie
19 CavAmbr, 1| qualche minima differenza di senso bisogna pure che vi si imprima
20 CavAmbr, 1| niente copioso, studi il senso quanto ei vuole, non l’indovinerà
21 CavAmbr, 1| questo giudizio è tutto del senso e non punto dell’anima,
22 CavAmbr, 1| trascende le vie ordinarie del senso, e, sto per dire, i principii
23 CavAmbr, 2| operando tutto a forza di senso. Egli ha sentito quello
24 Selva | titillamenti ecciti in esso quel senso che si chiama odore?~Prima
25 Selva | richiede perch’ei senta quel senso ch’ei chiama odore, tal
26 Selva | come né meno per muovere il senso della vista vi è una sorta
27 Selva | varie figure questo o quel senso d’odore derivarsi. Parmi
28 Selva | di questi raggi si fa il senso, e perciò ogni volta che
29 Selva | esperienza che l’aria mossa fa senso, ed il vento si distingue
30 Selva | soffiando nel volto mi fa quel senso che può, e di che è capace
31 Selva | rose, diverse affezioni di senso ne sentirebbe; a tal segno
32 Selva | distinguere dalla qualità del senso eccitatogli, qual fosse
33 Selva | doverebbono oramai, se senso avessero, dalla diversa
34 Selva | odorato, cotale diversità di senso vengono ad eccitare. Qual
35 Selva | non lo sente, perché il senso si fa per la violenza dell’
36 Selva | tube~Chi muove te, se il senso non ti porge?~ ~Tanto posso
37 Selva | disaggradevole al nostro senso.~Questo effluvio è a uso
38 Canzon, 10| travìa~Ogni spirto dal suo senso,~Che ’l tormento, bench’
39 Canzon, 11| so dirti, Nise,~Con qual senso, in che guise~Il cor, dell’
|