Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genesi 2
geni 1
genii 3
genio 39
genitivo 1
genitori 1
gennaio 7
Frequenza    [«  »]
40 portogallo
40 state
40 tre
39 genio
39 medesima
39 pur
39 senso
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

genio

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | tranquillità della sua ambizione al genio del mio risentimento. Questo, 2 OttStr, 1 | parte e in tante cose quel genio all’antica del disegno e 3 OttStr, 1 | non fossero aggiunti dal genio di questa lingua quanto 4 OttStr, 1 | vorrebbe dire la grandezza del genio della nazione, che in tutto 5 OttStr, 1 | all’impazzata; e con questo genio non è mai possibile il sostenersi 6 OttStr, 2 | quello che risguarda il genio degli uni e degli altri, 7 OttStr, 2 | impegno di rendere ossequio al genio della signora Marchesa m’ 8 OttStr, 3 | direi io, una finezza di genio capace più tosto di costituirlo 9 OttStr, 3 | aromi.~Ma Ateneo, uomo d’un genio così delicato, così curioso, 10 OttStr, 4 | scherzo e di gentilezza nel genio d’uno scrittore per altro 11 OttStr, 4 | egli, così prediletta del genio della nazione, che Strabone 12 OttStr, 4 | che, per molto che il mio genio e la mia curiosità m’abbiano 13 OttStr, 4 | piaceva assaissimo al gran genio tutelare degli odori, il 14 OttStr, 5 | mi basterà il dire che il genio universale di queste manifatture 15 OttStr, 5 | con quell’altro amico di genio, col quale voleva passare 16 OttStr, 6 | onore di rendere ossequio al genio della signora Marchesa, 17 OttStr, 6 | rappresentare al vivo il genio, diciamo così, della loro 18 OttStr, 6 | Tanto bisogna dire che il genio d’Occidente resista ai superbi 19 OttStr, 6 | aromatico morbido.~E questo genio della natura di lavorare 20 OttStr, 6 | due cose. La prima: che il genio della natura nelle sue profumerie 21 OttStr, 7 | avesse preso a scrivere per genio di propria curiosità, avendo 22 OttStr, 8 | incetta uno per delicatezza di genio, un altro in ossequio della 23 OttStr, 8 | intimi ripostigli del loro genio incongruità, benché minima, 24 OttStr, 8 | guastarmi da ultimo. Ma o sia il genio del secolo, o che ci vuole 25 OttStr, 8 | anche in oggi essere il genio degli Orientali: terre le 26 OttStr, 8 | grandezza e una delicatezza di genio, che gli arroga dritto incontestabile 27 LeoStr, 1 | anch’esser benissimo che il genio e il debito di servirla 28 LeoStr, 1 | esser felicemente caduto un genio così gentile e così desiderabile 29 LeoStr, 4 | signore, posso dire d’avere un genio in tutto uguale all’obbligo 30 LeoStr, 7 | finezza che avete fatto al genio della sig. Marchesa in fare 31 LeoStr, 12| erudizione per servire al genio del secolo, senza pregiudicare 32 CavAmbr, 1| sotto la protezione del genio tutelare della svogliatura 33 CavAmbr, 1| mente, per gentilezza di genio e per finezza di gusto ha 34 CavAmbr, 1| per libera elezione d’un genio delicato: di qui è che alle 35 CavAmbr, 1| natura d’averci dato quel genio, che nobis haec otia fecit.~ 36 CavAmbr, 2| che questa singolarità di genio, questa delicatezza di mire, 37 CavAmbr, 2| che per colpa d’anni, di genio, d’acciacchi o di paragrafi 38 Selva | l’istinto del natural suo genio, non lasciava di maravigliarsi 39 Canzon, 1 | possibile,~Che ’l tuo bel genio~Non ti solleciti~La bella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License