Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | non ho veduto in tutta l’Europa non barbara, ma, pigliando
2 OttStr, 1 | nuova religione alla nostra Europa si può dire che sia stato
3 OttStr, 1 | remota da’ suoi stati d’Europa a Vasco de Gama, quel gran
4 OttStr, 1 | passaggio de’ Buccheri in Europa col ritorno degli Argonauti
5 OttStr, 1 | ornare tutte le donne reali d’Europa. Del resto mi si diano condotti
6 OttStr, 3 | di sapore. Di questo in Europa non ne viene se non di strabalzo,
7 OttStr, 3 | nostra Italia, e dirò d’Europa, io le ritrovo in Savona,
8 OttStr, 4 | nuovamente introdotto in Europa, dei Buccheri nessuno si
9 OttStr, 4 | Buccheri, in due classi: d’Europa e d’America. Vediamo prima
10 OttStr, 4 | Vediamo prima di quelli d’Europa.~Questi escono quasi di
11 OttStr, 5 | manifattura viva e che fiorisce in Europa per via di conietture, come
12 OttStr, 6 | delle terre della nostra Europa. Il nobile, il ricco, l’
13 OttStr, 6 | convengono con quelli d’Europa in questo, che, battendo
14 OttStr, 6 | degli odori conosciuti in Europa niuno s’accosta più ai Buccheri
15 OttStr, 6 | quella casa da che venne in Europa la prima vainiglia, scommetterei
16 OttStr, 6 | differenza: l’uno attaccato all’Europa e all’Affrica (non dovendosi
17 OttStr, 6 | alle coste d’Affrica e d’Europa; e per Ponente, insino a
18 OttStr, 7 | America finora conosciute in Europa sono tre: Cile, Guadalacara,
19 OttStr, 7 | Natan: dico, conosciute in Europa; essendovi la quarta, la
20 OttStr, 7 | vengono dal suo paese. Noi in Europa abbiamo stimato le porcellane
21 OttStr, 7 | assaissimo perché fatte in Europa, si dettero essi ancora
22 OttStr, 7 | Gl’Indiani non vengono in Europa, e quando ci venissero sarebbe
23 OttStr, 7 | quest’obbligo alle calamità d’Europa, che queste gioie in prima
24 OttStr, 7 | che vengono per lo più in Europa. Fanno ancora orci, e, come
25 OttStr, 7 | vasi hanno preso favore in Europa, sia cresciuto l’animo a
26 OttStr, 7 | delle pitture andate colà d’Europa e, se non altro, de’ ritratti,
27 OttStr, 8 | Venivano questi vasi in Europa in quel loro stato, per
28 OttStr, 8 | perfetti che si vedano in Europa di quelle parti): è mirabile
29 OttStr, 8 | quel poco che ne viene in Europa, che, in comparazione di
30 OttStr, 8 | Grecia e d’altre part d’Europa, come gli antichi Germani,
31 OttStr, 8 | passate; se non per quelle d’Europa, per quelle d’Asia: basta!
32 OttStr, 8 | terre odorose: alcune in Europa nel regno di Portogallo,
33 OttStr, 8 | in quasi tutte le Corti d’Europa, di rarità ne’ musei, d’
34 CavAmbr, 1| povertà dell’erbe. Fuori d’Europa, o ignuda barbarie, o barbara
35 Canzon, 8 | americano~Troppo è vile in Europa ostia europea,~Se lontananza
|