Parte, Lettera
1 OttStr, 1| nazioni: il vermiglio di Cile, il cangiante di Guadalacara,
2 OttStr, 3| Insino nell’Indie: quei di Cile in Sant’Yago, non nella
3 OttStr, 3| sappiamo fabbricarsi nel Cile? E quanto abbiamo noi durato
4 OttStr, 5| signora Marchesa in quello di Cile e nella Nuova Spagna. O
5 OttStr, 7| conosciute in Europa sono tre: Cile, Guadalacara, e Nata o Natan:
6 OttStr, 7| punto di paura di quelli del Cile e di Guadalacara. Che le
7 OttStr, 7| Per la medesima ragione in Cile, che è il paese più lontano
8 OttStr, 7| denominazione de’ barri di Cile e di Guadalacara. La ragione
9 OttStr, 7| credo che sia perché di Cile, oltre i rossi, che colà
10 OttStr, 7| altre due sorte, quelli di Cile, per l’odore sono stimati
11 OttStr, 7| le sorte, e di quelli di Cile poc’altro che vasi da bere.
12 OttStr, 7| raffinamento di quei di Cile è l’esserne in oggi ridotta
13 OttStr, 7| catalano, procuratore di Cile, passato di qui ultimamente
14 OttStr, 7| facendosene anche di questi di Cile per l’uso e per la curiosità.
15 OttStr, 7| cavaliere spagnuolo, crioglio di Cile; per la brunitura, un religioso
16 OttStr, 7| religioso gravissimo, stato in Cile trent’anni. Tuttavia direi
17 OttStr, 7| hanno punto le Spagnuole di Cile, né l’Indiane), ci sia poi
18 OttStr, 7| figura di questi barri di Cile, in quelli almeno che ho
19 OttStr, 7| alla caccia. De’ barri di Cile lisci affatto, non so se
20 OttStr, 7| inoltre questi barri di Cile i più fini che si facciano
21 OttStr, 7| questi superiori a quelli di Cile nell’odore, e però nella
22 OttStr, 7| più quella de’ Buccheri di Cile averà fatto il suo effetto,
23 OttStr, 8| partito: altri essendo per Cile, come il più grazioso; altri
24 OttStr, 8| fra i barri a decidere tra Cile, Guadalacara e Nata, che
25 OttStr, 8| sono stati di questi; di Cile pochi, e di Guadalacara
26 OttStr, 8| all’odore delle terre di Cile e di Guadalacara da una
27 OttStr, 8| uniformità d’odore delle terre di Cile e di Guadalacara, il paragone
28 OttStr, 8| unitissime democrazie di Cile e di Guadalacara. Che però
29 OttStr, 8| pezzo come il vermiglio di Cile. La forma, nella maggior
30 OttStr, 8| Se l’odore di quella di Cile, che metto per l’ultimo
31 OttStr, 8| sicurtà di sicurtà. Quelli di Cile non li ho provati come inferiori;
32 OttStr, 8| quello~de’ barri neri di Cile,~3334311453841245383333238392
33 OttStr, 8| barro d’India, siasi poi o Cile, o Guadalacara, o Natan,
34 OttStr, 8| America, cioè una nel regno di Cile, e due in terra di Messico.
35 Canzon, 8| manda a noi Guadalacara e Cile,~Apri con essa: e quello~
|