Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | impegno di scrivere per la verità, forse mi lascerei andare
2 OttStr, 2 | lasciarcelo scritto. E per verità era giusto che quel primo
3 OttStr, 2 | stesso più misterioso. E per verità questo è un odore molto
4 OttStr, 2 | anche ineffabili, perché in verità non si saprebbe a qual altra
5 OttStr, 2 | Bucchero questo ancora. Per verità io non pretendo tanto, e
6 OttStr, 2 | i geometri, deducendo la verità del loro asserto dalla dimostrata
7 OttStr, 3 | trattiamo di barbaro. Non che in verità lo stimiamo tale, ma per
8 OttStr, 3 | egli ne dà a noi, perché in verità egli è come Madonna Laura:~ ~
9 OttStr, 5 | Estremoz per riscontro della verità, e che qualcheduno di quei
10 OttStr, 6 | dimostrazione fisica di questa verità, eccola.~Io farò un sorbetto,
11 OttStr, 7 | barro, come gli altri, la verità però si è che egli è ogn’
12 OttStr, 7 | quasi tutti i boli. E per verità la leggerezza, il sapore
13 OttStr, 7 | anche vi mescoli qualche verità non sapete che vi credere.
14 OttStr, 7 | libero il suo esalo; e per verità l’esperienza fa vedere che
15 OttStr, 7 | carattere più autentico della verità.~Il dire che queste maestranze
16 OttStr, 8 | della Jod nella He, che per verità nelle voci ebraiche è assai
17 LeoStr, 3 | maniere toscane. Io per verità non fo gala della barbarie
18 LeoStr, 9 | riconoscenza. E per autenticare la verità di quel famoso assioma,
19 LeoStr, 12| quell’erudizione, che io in verità non ho in capitale, almeno
20 LeoStr, 13| dieci anni sono. Ma per verità, Monsignor mio caro, io
21 CavAmbr, 1| s’arriva a dire: questa è verità che si tocca con mano, non
22 CavAmbr, 1| modo di dire: questa è una verità che si tocca con mano, osservate
23 CavAmbr, 1| o minore evidenza d’una verità, l’infima e la più meschina
24 CavAmbr, 1| coll’aiuto d’una mente per verità infinita in tutte le cose,
25 CavAmbr, 2| fare a mille miglia colla verità, che si riconosceva dall’
26 CavAmbr, 2| questa si riconosceva la verità del fior di ginestra, quale
27 CavAmbr, 2| ma vi si riconosceva la verità di quello ch’egli averebbe
28 CavAmbr, 2| possa talvolta essere anche verità, potendosi dare il caso
29 CavAmbr, 2| profumieri di Madrid. E per verità, che cosa non s’arriva egli
30 Selva | della geometria non vi è verità, o se pure un vi si abbatte
31 Selva | tutti si fan parenti della verità, quali gli rendano un po’
32 Selva | creder di veder in viso la verità, là dove il geometra non
33 Selva | pretendono d’aver trovato la verità con le loro speculazioni,
|