Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipa 1
partecipatami 1
partecipi 1
parti 31
particelle 13
particolare 13
particolari 3
Frequenza    [«  »]
31 marchese
31 nuovo
31 or
31 parti
31 simile
31 ultimo
31 voce
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

parti

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | vediamo trovarsene in diverse parti non meno d’Oriente che d’ 2 OttStr, 1 | non che semplici voci, in parti più remote assai che non 3 OttStr, 1 | mallevadoria della legittimità de’ parti, dell’innocenza delle madri, 4 OttStr, 2 | revulsione del loro odore alle parti esterne, e che questo caustico 5 OttStr, 2 | che si dice sentirsi nelle parti d’Arabia; e all’entrarvi, 6 OttStr, 2 | che si dice sentirsi nelle parti d’Arabia. Qui noi abbiamo 7 OttStr, 2 | distribuite in diverse parti del Tempio, manco che manco. 8 OttStr, 2 | revulsione dell’odore alle parti esterne. Terzo, [che] c’ 9 OttStr, 2 | che si sentiva in diverse parti d’Arabia; non è così? Dunque 10 OttStr, 3 | dell’ebraismo in tutte le parti del mondo. La signora Marchesa 11 OttStr, 3 | in oggi per tutte quelle parti in stima non ordinaria, 12 OttStr, 4 | fuori, o da tutte due le parti, a uso (non so come meglio 13 OttStr, 8 | grand’abbondanza in molte parti, il più perfetto è quello 14 OttStr, 8 | vedano in Europa di quelle parti): è mirabile per la produzione 15 OttStr, 8 | Tlascaltechi, mi paiono parti troppo perfetti per crederli 16 OttStr, 8 | esservi venuti da queste parti, questi d’esserne i medesimi 17 CavAmbr, 1| E poco dopo~ ~In tante partibella la vede,~Che se 18 CavAmbr, 2| verificate tutte e due le parti del mio paradosso: che Martelli 19 CavAmbr, 2| aranci, alcune delle sue parti più volatili sono venute 20 Selva | alcuni corpi consumamento di parti odorose, sì come non è il 21 Selva | bisogna che sia effluvio di parti, adunque dove non è effluvio 22 Selva | adunque dove non è effluvio di parti non è odore. Né mi si dica, 23 Selva | diciamo che gli odori son parti esalate da’ corpi, e che 24 Selva | alcuna traspirazione di parti.~Nell’opinione di coloro 25 Selva | non lavora se non con le parti superficiali che sono serve [?] 26 Selva | imprigionare moltissime di queste parti siringate [illeggibile] 27 Selva | l’effluvio delle medesime parti. E a chi dicesse che non 28 Selva | dunque introdurre nuovità di parti: basta la varia figurazione 29 Canzon, 8 | star con essi,~Che tra’ parti del sole e dell’aurora.~ ~ 30 Canzon, 11| Delle conchiglie i vani parti imita!~Le nari appressa, 31 Ditir | sia fiore o verdura.~~Che parti di Natura~~Credi a me, non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License