Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | improntato un leone; ma la gran maniera del conio, facendolo pigliare
2 OttStr, 1 | noi chiameremo talora per maniera di disprezzo «corallese»
3 OttStr, 1 | alle volte, per una certa maniera di disprezzo o di fasto,
4 OttStr, 2 | a quel mo’ bagnato, una maniera di caligine rugiadosa che
5 OttStr, 2 | dice; l’altra perché nella maniera che si dice di quest’odore,
6 OttStr, 4 | dorso lo stecco più in una maniera che in un’altra, vedendosene
7 OttStr, 4 | delle comete. Da questa maniera di lavoro, che forse da
8 OttStr, 4 | stento il gusto d’una nuova maniera di bere come per lambitivo:
9 OttStr, 5 | di panni fini secondo la maniera greca, e, presane dalla
10 OttStr, 5 | entrare in fogliami di gran maniera o altro che richiegga forza,
11 OttStr, 5 | di acque di fiori della maniera che sapeva fare il Cardinale.
12 OttStr, 7 | gusto e su quell’istessa maniera. Per la medesima ragione
13 OttStr, 7 | altrimenti che per via d’una maniera di leggerissima vetrificazione,
14 OttStr, 7 | naturale, di così buona maniera e di colori così vivaci
15 OttStr, 7 | perché di così gran materia [maniera?], come mi si fanno sperare,
16 OttStr, 7 | di servirsene per questa maniera di pitture, assortendo,
17 OttStr, 8 | della grazia istessa.~Questa maniera di gala aveva preso tanta
18 OttStr, 8 | servire il cioccolate in una maniera così ben tagliata a suo
19 OttStr, 8 | giorno, lambiccato per una maniera di feritoie, che distillavano
20 LeoStr, 1 | la Spagna l’adora con una maniera di culto superstizioso,
21 CavAmbr, 2| decrepita a morire per una maniera di resoluzione odorosa,
22 Selva | quest’odor fosse, e per qual maniera da sì piccole e delicate
23 Selva | atomo figurato nella stessa maniera, moventesi etc., con tutto
24 Selva | qualora si accomoda in certa maniera ch’e’ si rende visibile
25 Selva | non è aggiustato in quella maniera, o che per qualch’accidente
26 Selva | avessero, dalla diversa maniera di spruzzolo riconoscere
27 Selva | bisogna vedere in qual maniera i corpi odorosi movano diversamente
28 Selva | le forma in quella tal maniera, che divengono atte a vellicare
|