Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | etimologie non meritasse maggiore stima di quella che Arrigo IV
2 OttStr, 1 | naturalizzati. La grande stima, in che s’ebbero quelli
3 OttStr, 1 | uomini influisce sempre tanta stima e muove tanto rispetto tra
4 OttStr, 2 | della grande grandissima stima che fecero sempre le nazioni
5 OttStr, 3 | moda, e non ha tutta la stima de’ Buccheri che dovrebbe
6 OttStr, 3 | per tutte quelle parti in stima non ordinaria, a segno che
7 OttStr, 6 | ha altro nemico della sua stima che l’essercene troppo,
8 OttStr, 7 | non serve a diminuire la stima in paese, giacché gli abitanti
9 OttStr, 7 | dove meglio si assicura la stima di tutte le cose. Quel mercante
10 OttStr, 7 | valgono non è difetto di stima, ma di troppa dovizia, e
11 OttStr, 7 | Non ved’ella? Con tutta la stima che i Portoghesi fanno di
12 OttStr, 7 | nell’odore, e però nella stima, benché inferiori notabilissimamente
13 OttStr, 7 | li distingue con la sua stima, dirò di colore tra l’argentino
14 OttStr, 7 | meritava o non meritava stima, o che, essendolo, nel riferire
15 OttStr, 7 | poco, né in conseguenza la stima si dona così gratis, particolarmente
16 OttStr, 8 | implicita confessione di qualche stima verso la persona odiata,
17 OttStr, 8 | raffina anche gli uomini: la stima che vien fatta de’ loro
18 OttStr, 8 | ancorché falsi, con chi li stima tanto, diventa esuberanza
19 OttStr, 8 | dove non è in maggiore stima di quello che sia da noi
20 OttStr, 8 | ino, argomento che sia in stima anche nel paese; e dal prezzo
21 OttStr, 8 | senz’essersene perduta la stima; perché chi lo ha lo tien
22 OttStr, 8 | tutte erano eguali nella stima del Re». Ora veda la signora
23 LeoStr, 1 | accreditare a V. S. Illustriss. la stima infinita con la quale ho
24 LeoStr, 10| obbligato a concepire maggiore stima de’ Buccheri rotti, che
25 CavAmbr, 2| L’interesse della nostra stima e della nostra pace merita
26 Ditir | estranio clima,~~A chi lo stima~~Fa lima lima.~~ ~~~~~~A
|