Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | di questa sorta, mi do ad intendere che per la strettissima
2 OttStr, 1 | sempre di lei, mi do ad intendere, dico, che si facesse di
3 OttStr, 2 | figurarmi come si possa intendere che puramente aria come
4 OttStr, 2 | tempio, di dove mi do ad intendere che da ultimo si riducessero
5 OttStr, 4 | dello scuro per dare ad intendere i chiari, mi servirò d’un
6 OttStr, 4 | da per tutto, per dare ad intendere gli scuri. Per questo chiaro,
7 OttStr, 5 | contessa di Harrach, mi do ad intendere che ella potesse averne
8 OttStr, 6 | e non me lo so dare ad intendere. Se pure non si volesse
9 OttStr, 7 | questa cadmia mi do io ad intendere che la vista del nuovo fossile
10 OttStr, 7 | meravigliarsene, convenendo intendere che queste notizie hanno
11 OttStr, 8 | religione delle coscienze. Senza intendere io per tanto di far violenza
12 OttStr, 8 | questi infermi, mi par d’intendere in oggi che in Madrid siano
13 OttStr, 8 | quella ripetizione possa intendere cosa di più naturale che
14 OttStr, 8 | almeno così me lo do ad intendere) del mio sopraccennato raziocinio,
15 OttStr, 8 | posseggano anco quella d’intendere a maraviglia la galanteria.
16 LeoStr, 6 | V. S. non si dia mai ad intendere d’aver fatto il primo passo
17 LeoStr, 7 | Trappolino, quando gli danno ad intendere ch’ei sa parlar turchesco: «
18 LeoStr, 7 | disastroso come vorreste darmi ad intendere, consolatevi col reflesso
19 LeoStr, 11| fosse a bastanza lasciato intendere, che tutti i miei scrupoli
20 CavAmbr, 2| unguento; e però mi do ad intendere che, se questa pera avesse
21 CavAmbr, 2| in odori; e se mi dava ad intendere che quelli che dettano le
22 CavAmbr, 2| rendono odiosi.~Bisogna intendere che le virtù umane sono
23 CavAmbr, 2| abbia o che non si dia ad intendere di averne qualcheduna addosso,
24 Selva | speranza d’esser mai più per intendere il modo di cui si val la
25 Selva | gran fatica a darcelo ad intendere, o per lo meno ci sarebbe,
26 Canzon, 10| a gran regnante;~ ~Fece intendere a’ ministri~Della regia
|