Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esecrabili 1
eseguire 1
esempi 4
esempio 26
esequie 1
esercitare 1
eserciti 2
Frequenza    [«  »]
26 avendo
26 camera
26 certa
26 esempio
26 fra
26 intendere
26 mezzo
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

esempio

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 1 | ne domandi in dono. Per esempio chi discorresse così:~Ognuno 2 OttStr, 1 | per forestiera sicuro. Per esempio nella nostra amour, aimer, 3 OttStr, 1 | della lingua portoghese v’è esempio che l’odore si chiami né 4 OttStr, 1 | non ne posso addurre alcun esempio. Posso bene addurne d’altri 5 OttStr, 1 | addussi dianzi per ragione d’esempio di Scentland, «terra d’odore». 6 OttStr, 1 | della quale non si è veduto esempio in Roma se non dopo che 7 OttStr, 2 | cortigiani, poi, come per esempio in un Petronio, manco che 8 OttStr, 2 | spirito, un’essenza, un esempio, un’idea affatto nuova, 9 OttStr, 5 | a mezzo: onde tinti, per esempio, dal mezzo in giù, per finirli 10 OttStr, 6 | mescolarsi con altri.~Per esempio: ce ne saranno di quelli 11 OttStr, 8 | adatta a quelle di Nata l’esempio delle grandissime disuguaglianze 12 OttStr, 8 | Così (per spiegarmi con un esempio, credo, assai adeguato) 13 OttStr, 8 | sua interpretazione con l’esempio della cena di Baldassare, 14 OttStr, 8 | Baldassare, non potevano far esempio per quelle ch’ei vorrebbe 15 OttStr, 8 | moscare, il braccio, per esempio, la mano, il piede, e così 16 LeoStr, 4 | son guardate in viso. Per esempio: o si voglia tra il servizio 17 LeoStr, 7 | bellissimi passi, come per esempio quello del capitolo XII 18 LeoStr, 10| avvenne, non ne trovo altro esempio che in Urbano VIII che, 19 CavAmbr, 1| quello per quell’altro; per esempio, se averò nel capo Retz 20 CavAmbr, 1| un odore a un altro, per esempio dalla ginestra al fior d’ 21 CavAmbr, 2| sono così sdegnosi, per esempio quelli della vista o dell’ 22 CavAmbr, 2| nostri Tartari domestici; per esempio, un Cerchi, un cavalier 23 Selva | non calando non odorare.~Esempio ci sia il muschio. Questo 24 Selva | superficie. Sia, per modo d’esempio, accostata alle narici una 25 Selva | giocolandovi, non viene a formarsi. Esempio del cedro il quale riceve 26 Selva | ravviva il bucchero, con l’esempio d’altri odori, che si cavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License