Parte, Lettera
1 OttStr, 3 | fragranza, e in incantesimo di sapore. Di questo in Europa non
2 OttStr, 3 | ancora per l’odore e pel sapore che esalano bagnati e che
3 OttStr, 3 | nel turchino; l’odore e il sapore, similissimo a quei di Portogallo,
4 OttStr, 5 | condita del suo odore o sapore. A garapegnarla è un’altra
5 OttStr, 6 | cannella, cannellissima. Al sapore, il dolce è tutto quello
6 OttStr, 7 | verità la leggerezza, il sapore e la proprietà d’attaccarsi
7 OttStr, 8 | o per l’odore, o per il sapore, o per la pasta, non si
8 OttStr, 8 | ineffabile uniformità di sapore tra cetriuolo e cetriuolo
9 OttStr, 8 | degli orribili altibaxos di sapore tra popone e popone. E come
10 OttStr, 8 | quercia a quella di leccio nel sapore. Venutami poi di Spagna,
11 OttStr, 8 | galleggino né sull’odore, né sul sapore del cioccolate, benché tutte
12 OttStr, 8 | insipidissima quanto al sapore. Un zafferano rosso profondo,
13 CavAmbr, 1| vainiglia, che non corre dal sapore d’una mora al sapor d’una
14 CavAmbr, 1| dal sapor d’una fravola al sapore della framboise, dal sapore
15 CavAmbr, 1| sapore della framboise, dal sapore del latte quagliato a quello
16 CavAmbr, 1| perfetto di quei del tatto, del sapore, della vista, e in taluno
17 CavAmbr, 2| similari, sia nell’odore, nel sapore, nel suono, nel tatto, nell’
18 Selva | qual dovesse essere il suo sapore: se agro, se amaro, se dolce
19 Selva | ad accordare. Così tra il sapore e l’odore benché siano diversi
20 Selva | pentola, il brodo scema di sapore, ed è meno salato, onde
21 Selva | un altro odore, un altro sapore etc., sì che la varia configurazione
22 Selva | varia l’odore, ma anche il sapore; e nell’odore è più facile,
23 Canzon, 8 | zucchero,~Ch’un odore,~Ch’un sapore,~Più superbo, più gentile~
24 Canzon, 10| odore!~In qual estasi, al sapore,~Va quell’altro ammazzasette!~ ~«
25 Canzon, 11| colore,~Ma il vezzo ha del sapore.~ ~E la vital misteriosa
|