Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | di Cile, il cangiante di Guadalacara, il negro reale di Natan,
2 OttStr, 3 | passare in due Buccheri da Guadalacara.~Oggi o domani che il discredito
3 OttStr, 3 | o sia Nuova Galizia, in Guadalacara, non in Acapulco; e finalmente
4 OttStr, 7 | in Europa sono tre: Cile, Guadalacara, e Nata o Natan: dico, conosciute
5 OttStr, 7 | di quelli del Cile e di Guadalacara. Che le maggiori e le migliori
6 OttStr, 7 | quarti l’uno. I barri di Guadalacara, che a noi pare di rubarli
7 OttStr, 7 | particolari, d’un barro di Guadalacara o di Natan, che fosse punto
8 OttStr, 7 | denominazione de’ barri di Cile e di Guadalacara. La ragione credo che sia
9 OttStr, 7 | all’insù sono i barri di Guadalacara, città che dà il nome alla
10 OttStr, 7 | insino adesso si è veduto di Guadalacara: ma se mi regge tra mano,
11 OttStr, 7 | questi sono due barri di Guadalacara, di forma di orci da olio,
12 OttStr, 8 | più grazioso; altri per Guadalacara, come il più ricco; altri
13 OttStr, 8 | barri a decidere tra Cile, Guadalacara e Nata, che fra fichi, tra
14 OttStr, 8 | questi; di Cile pochi, e di Guadalacara nessuno. Vero è che su questo
15 OttStr, 8 | delle terre di Cile e di Guadalacara da una parte, e di quelle
16 OttStr, 8 | delle terre di Cile e di Guadalacara, il paragone di quella ineffabile
17 OttStr, 8 | democrazie di Cile e di Guadalacara. Che però mi sovviene in
18 OttStr, 8 | sorella carnale di quella di Guadalacara, ma con tutta questa simiglianza
19 OttStr, 8 | palmo romano, quella di Guadalacara sarà ben nove. Di quello
20 OttStr, 8 | tutti gli altri. Più alto di Guadalacara suol esser sempre, ma il
21 OttStr, 8 | certe pastiglie di barri di Guadalacara, che fece fare due anni
22 OttStr, 8 | portarono cert’acqua di barro di Guadalacara, la quale, a non adulare,
23 OttStr, 8 | India, siasi poi o Cile, o Guadalacara, o Natan, o tutt’e tre insieme,
24 CavAmbr, 1| quelle pastiglie di barro di Guadalacara, che ci fece sentire questo
25 Canzon, 8 | gentile~Che manda a noi Guadalacara e Cile,~Apri con essa: e
|